passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
    • Contatti 2022
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Sponsor 2022
    • Sponsor 2022
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2022
      • Autori e Ospiti 2013 – 2021
      • Editori 2013-2022
    • Edizione 2013
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Lo Stato Sociale e Luca Genovese: la realtà attraverso il fumetto

Lo Stato Sociale e Luca Genovese: la realtà attraverso il fumetto

da Teresa Mazzoli | Lug 4, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Domenica 30 giugno Passaggi Festival si è concluso con due incontri, tra cui quello al Pincio, intitolato “La band più coinvolgente alla prima esperienza grafica”. Alberto Guidetti e Alberto Cazzola, membri del gruppo musicale Lo Stato Sociale, e Luca Genovese hanno...
Lorenzo Pavolini: tra la storia e il windsurf

Lorenzo Pavolini: tra la storia e il windsurf

da Teresa Mazzoli | Lug 3, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Domenica 30 giugno si è tenuto il quarto e ultimo incontro della rassegna Europa/Mediterraneo. Nella Chiesa di San Francesco lo scrittore Lorenzo Pavolini ha conversato con Chiara Grottoli. Ha presentato il suo libro “L’invenzione del vento”, ambientato negli ultimi...
L’intervento di Zdravka Evtimova a Passaggi Festival: “Vi aspetto in Bulgaria”

L’intervento di Zdravka Evtimova a Passaggi Festival: “Vi aspetto in Bulgaria”

da Teresa Mazzoli | Lug 3, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Il terzo incontro della rassegna Europa/Mediterraneo ha ospitato Zdravka Evtimova, una scrittrice bulgara. Aiutata dalla traduttrice Clara Nubile, ha presentato in inglese il suo libro “La donna che mangiava poesie” (Besa Editore). È intervenuta anche Katia Migliori,...
Il mondo della preistoria con Elisabetta Serafini e Caterina di Paolo

Il mondo della preistoria con Elisabetta Serafini e Caterina di Paolo

da Teresa Mazzoli | Lug 3, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Il secondo incontro della Rassegna Piccoli asSaggi si è tenuto venerdì 28 giugno presso la Mediateca Montanari. Elisabetta Serafini, maestra di scuola primaria, ricercatrice e storica, e Caterina Di Paolo, grafica e illustratrice, hanno presentato il loro libro,...
Sofia Viscardi presenta Venti: la coralità di una generazione

Sofia Viscardi presenta Venti: la coralità di una generazione

da Teresa Mazzoli | Lug 2, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Matteo B. Bianchi, scrittore e autore TV, e Daniela Collu, conduttrice Radio – TV, hanno conversato con Sofia Viscardi, youtuber e scrittrice, e Irene Graziosi, autrice. L’incontro, intitolato “Cosa significa avere vent’anni oggi”, si è tenuto al Pincio giovedì 27...
Matteo B. Bianchi racconta l’odio ingiustificato verso Yoko Ono

Matteo B. Bianchi racconta l’odio ingiustificato verso Yoko Ono

da Teresa Mazzoli | Giu 30, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Giovedì 27 giugno Matteo B. Bianchi ha presentato il suo libro “Yoko Ono, Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio”, incentrato sulla figura di una donna famosa per essersi sposata con John Lennon, cantante dei Beatles. L’incontro, guidato dalla...
L’Europa si mescola: i bambini imparano ad accogliere lo straniero

L’Europa si mescola: i bambini imparano ad accogliere lo straniero

da Teresa Mazzoli | Giu 29, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

“Raccontami il tuo paese” è stato un simpatico laboratorio didattico-creativo per bambini e ragazzi sopra gli otto anni. Si è tenuto giovedì 27 giugno presso bagni Carlo, in Sassonia. A curarlo è stata l’associazione umanitaria L’Africa Chiama Onlus, che opera a...

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui