passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2023
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri
  • Sponsor 2023
    • Patrocini e Sponsor
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • Edizione 2013
      • Edizione 2015
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
      • Edizione 2020
      • Edizione 2021
      • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Flavio Caroli: raccontare l’arte con originalità

Flavio Caroli: raccontare l’arte con originalità

da Giorgia Solustri | Giu 25, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Nella giornata di sabato 24 giugno 2023 a Passaggi Festival 2023, Flavio Caroli, storico dell’arte moderna e contemporanea, ha presentato il suo libro “Voi siete qui, discorso sull’arte intorno a noi” (Rai Libri, 2022). In occasione della rassegna Arte una...
Perché le galline si emozionano con i Pink Floyd? Ce lo dice la scienza

Perché le galline si emozionano con i Pink Floyd? Ce lo dice la scienza

da Ginevra Caraffa | Giu 25, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

A Passaggi Festival 2023, sabato 24 giugno, Claudio Pettinari, direttore dell’Università di Camerino, insieme agli studenti e alle studentesse Unicam, hanno messo in atto conversazioni scientifiche accompagnate dalla soave musica del violino. L’incontro si è svolto...
Simonetta Sciandivasci e la maternità: la scelta che deve essere scelta

Simonetta Sciandivasci e la maternità: la scelta che deve essere scelta

da Teresa Mallucci | Giu 25, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

L’autrice Simonetta Sciandivasci, nella giornata di sabato 24 giugno, ha presentato il suo libro “I figli che non voglio”, edito da Mondadori. L’incontro si è svolto presso la Ex Chiesa di S. Francesco, all’interno della rassegna Libri alla San Francesco. L’autrice ha...
Brezza di Passaggi, Fabio Fiori e i venti

Brezza di Passaggi, Fabio Fiori e i venti

da Vittoria Gasparelli | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

A Passaggi Festival, sabato 24 giugno, il marinaio e girovago, insegnante e scrittore Fabio Fiori ha presentato il suo libro Anemos. I venti del Mediterraneo (Edizione Mursia). L’incontro si è svolto a Fano presso il Bon Bon Art Cafè dove l’autore ha conversato col...
Il rapporto tra scienza e Stato spiegato da Giacomo Destro

Il rapporto tra scienza e Stato spiegato da Giacomo Destro

da Bianca Savino | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Ieri, venerdì 23 giugno, nell’ambito della rassegna La Scienza sotto le stelle, Giacomo Destro ha presentato a Passaggi Festival il suo ultimo saggio Ragione di stato, ragione di scienza. Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale (Codice Edizioni). Con...
Mario Giordano, gli avvoltoi e le iene: storia di chi ruba

Mario Giordano, gli avvoltoi e le iene: storia di chi ruba

da Teresa Mallucci | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Protagonista della terza serata di Passaggi Festival per la rassegna Libri in Piazza nella giornata di venerdì 23 giugno è stato Mario Giordano con “Maledette iene. Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie”, edito da Rizzoli. L’autore ha conversato con Sara...
Anna Achmatova raccontata da Paolo Nori, una poetessa che ha segnato la storia

Anna Achmatova raccontata da Paolo Nori, una poetessa che ha segnato la storia

da Nicola Giardini | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Paolo Nori è uno scrittore e traduttore dal russo all’italiano. Si è laureato in “Lingua e Letteratura Russa” presso l’Università degli Studi di Parma ed ha così cominciato a pubblicare i suoi scritti influenzati dalle correnti avanguardistiche russe. Collabora...
Elvira Dones: dall’Albania al Texas contro la pena di morte

Elvira Dones: dall’Albania al Texas contro la pena di morte

da Bianca Savino | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Nell’undicesima edizione di Passaggi Festival la rassegna di narrativa Europa/Mediterraneo ospita tre autori di origini albanesi. Tra questi vi è Elvira Dones, che venerdì 24 giugno ha presentato il suo ultimo romanzo La breve vita di Lukas Santana (La Nave di Teseo)....
Raccontare l’arte: Stefano Zuffi a Passaggi Festival

Raccontare l’arte: Stefano Zuffi a Passaggi Festival

da Giorgia Solustri and Anna Curina | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Nella giornata di venerdì 23 giugno a Passaggi Festival 2023, Stefano Zuffi, storico dell’arte specializzato in Museologia e Museografia e divulgatore culturale, nonché curatore della Pinacoteca Civica di Ancona e membro del comitato scientifico della Pinacoteca di...
La chitarra può essere la stessa ma è il chitarrista a fare la differenza: introduzione all’astrologia umanistica

La chitarra può essere la stessa ma è il chitarrista a fare la differenza: introduzione all’astrologia umanistica

da Alyssa Gargamelli | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Ieri, venerdì 23 giugno, Umberto Ciauri, avvocato, autore e fondatore dell’Area Tematica diffusa “Astropoli la Città degli Astri”, a Passaggi Festival ha presentato il suo libro Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele (Baldini – Castoldi). L’incontro si è...
Raccontare la scienza ai bambini con Niccolò Tartaglia

Raccontare la scienza ai bambini con Niccolò Tartaglia

da Ginevra Caraffa | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

A Passaggi Festival 2023, venerdì 23 giugno, Guido Quarzo, insegnante e scrittore, e Anna Vivarelli, hanno presentato il loro libro Il mio nome è Tartaglia (Editoriale Scienza), conversando con Valeria Patregnani, direttrice del Sistema Bibliotecario di Fano....
Una magica storia d’amore tra romanzo e poesia raccontata da Francesco Sole

Una magica storia d’amore tra romanzo e poesia raccontata da Francesco Sole

da Andrea Cupparoni | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Per aprire al meglio la terza giornata dell’undicesima edizione di Passaggi Festival, è presente al Pincio, per la Rassegna Fuori Passaggi Music & Social, Francesco Sole, autore, influencer e producer che presenta il suo nuovo libro La storia d’amore...
Il valore della sconfitta, l’educazione alla legalità ed il “Quarto girone” secondo Nando Dalla Chiesa

Il valore della sconfitta, l’educazione alla legalità ed il “Quarto girone” secondo Nando Dalla Chiesa

da Nicola Giardini | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Nando dalla Chiesa, da 11 anni a Passaggi Festival, è stato deputato della Repubblica Italiana, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’università e della ricerca, (durante il secondo governo Prodi), Senatore della Repubblica. Dalla Chiesa è inoltre direttore...
Maddalena Borsato a Passaggi Festival con un impasto di filosofia e pasticceria

Maddalena Borsato a Passaggi Festival con un impasto di filosofia e pasticceria

da Vittoria Gasparelli | Giu 23, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

A Passaggi Festival, venerdì 23 giugno, la filosofa e pasticcera Maddalena Borsato ha presentato il suo libro Il dolce. Una relazione estetica (Edizioni ETS). L’incontro si è svolto a Fano presso il Bon Bon Art Cafè dove l’autrice ha conversato con la filosofa...
Silvio Berlusconi: Pietrangelo Buttafuoco racconta la storia di un “personaggio” che nel bene e nel male ha cambiato l’Italia

Silvio Berlusconi: Pietrangelo Buttafuoco racconta la storia di un “personaggio” che nel bene e nel male ha cambiato l’Italia

da Andrea Cupparoni | Giu 23, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

La seconda giornata dell’undicesima edizione di Passaggi Festival si conclude in Piazza XX Settembre con la rassegna Libri in piazza – Rassegna di Saggistica. Ospite della serata è Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, il quale, intervistato da...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui