da Bianca Savino | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
In conclusione della terza giornata di Passaggi Festival l’astrofico Amedeo Balbi, professore associato all’Università di Roma Tor Vergata e vincitore del Premio Asimov nel 2012, ha presentato il suo saggio L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo conversando...
da Andrea Cupparoni | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Nella terza serata della tredicesima edizione di Passaggi Festival, ospiti in Piazza XX Settembre per la rassegna Libri in piazza sono Giulia Ligresti con il suo “Niente è come sembra. La mia storia: la forza della verità”, edito da Piemme, e Carlo Sama...
da Celeste Palazzi | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Il 27 giugno in occasione della terza giornata di Passaggi Festival, il giornalista e scrittore Filippo Facci ha presentato al Piazzale Marcolini il suo Dizionario politicamente scorretto. Dalla cancel culture a Trump, un vocabolario provocatorio che mette in...
da Alessandro Mazzoni | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
In Piazza XX Settembre, il Premio giornalistico Andrea Barbato della tredicesima edizione di Passaggi Festival viene conferito ad Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale. L’ospite presenta il suo libro La verità è un fuoco, edito da Garzanti,...
da Giorgia Solustri | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Ieri, 27 giugno 2025, a Passaggi Festival, il deputato leghista Rossano Sasso ha presentato il suo libro Il gender esiste: giù le mani dai nostri figli. Scritti di controinformazione e di liberazione dall’agenda arcobaleno, edito da Passaggi al Bosco. Durante...
da Teresa Mallucci | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Nella giornata di giovedì 26 giugno si è chiuso il secondo appuntamento della rassegna Fuori Passaggi con Veronica Raimo che ha presentato “Sabbie mobili. Onora il padre e la madre”, edito da Rizzoli. L’autrice è stata intervistata da Carolina Iacucci (docente e...
da Celeste Palazzi | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Giovedì 26 giugno, Franco D’Aniello e Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers hanno ricevuto il Premio Fuori Passaggi. In questa occasione hanno presentato il loro libro Nati per la libertà. Racconti resistenti, conversando con Davide Morresi di Read and Play. Nati...
da Bianca Savino | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Giovedì 26 giugno il palco di Piazza XX a Fano ospita Pier Luigi Bersani, ex segretario del PD che ha ricoperto numerosi incarichi politici e oggi presiede l’Isrec, l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza. Protagonista...
da Andrea Cupparoni | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Ad aprire la rassegna di saggistica “Libri in Piazza” della tredicesima edizione di Passaggi Festival in Piazza XX settembre è Stefania Craxi, presidente della Commissione degli esteri e della difesa del Senato della Repubblica italiana. Stefania Craxi ha...
da Nicola Giardini | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Igor Sibaldi è studioso di teologia, filologia, filosofia e storia delle religioni ed è autore di opere sulle sacre scritture oltre che di narrativa e teatro. Ha tradotto numerose opere di letteratura russa, in particolare romanzi e racconti di Tolstoj e...
da Alessandro Mazzoni | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Per la rassegna “Buongiorno Passaggi. Libri a colazione”, Alessandro Chetta, presenta “Woke. I nuovi bigotti”, edito da Aras Edizioni. Conversano con l’autore l’editrice Federica Savini e Carolina Iacucci, docente e critica letteraria. Il “woke” come religione...
da Andrea Cupparoni | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Nella prima serata della tredicesima edizione di Passaggi, mercoledì 25 giugno, dopo l’inaugurazione ufficiale del festival alla Corte Malatestiana, nella nuova location di Piazza Marcolini, l’attuale direttore del Tg2 e studioso delle questioni...
da Bianca Savino | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Mercoledì 25 giugno ad aprire la rassegna “Società, politica, attualità” della tredicesima edizione di Passaggi Festival è stato Gianni Lannes, scrittore, fotografo e, soprattutto, giornalista d’inchiesta, che ha lavorato tra gli altri per la RAI, La7, il Manifesto,...
da Alessandro Mazzoni | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Per la rassegna “Storia e Storie”, Claudio Caprara presenta Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano, edito da Bompiani. Conversano con l’autore il saggista Marino Sinibaldi e Nando Dalla Chiesa, sociologo e Presidente del Comitato...
da Isabella Roberti | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News
Nella suggestiva cornice del Chiostro di San Paterniano si è tenuto l’incontro inaugurale della nuova rassegna di Passaggi Festival, intitolata “Fede e ricerca”. Protagonista dell’evento è stata la storica Lucetta Scaraffia, che, in un dialogo con la giornalista Laura...