passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
    • Contatti 2022
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Sponsor 2022
    • Sponsor 2022
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2022
      • Autori e Ospiti 2013 – 2021
      • Editori 2013-2022
    • Edizione 2013
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Sio e la fumettistica: l’ amore di una vita

Sio e la fumettistica: l’ amore di una vita

da Teresa Mallucci | Giu 22, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Continuano gli appuntamenti di Passaggi tra le nuvole, all’insegna della graphic novel. Ospite di oggi Simone Albrigi (in arte Sio) con il suo nuovo libro “Lo chiamavano Scottecs”, edito da People. Si tratta in realtà di un dialogo tra il fumettista e Francesco Foti....
Le macchine potranno mai sostituire l’uomo? Il nuovo libro di Paolo Benanti

Le macchine potranno mai sostituire l’uomo? Il nuovo libro di Paolo Benanti

da Alessandra Dell'Onte | Giu 22, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Conversando con l’esperta di Comunicazione Fiamma Goretti e l’esperto di performance marketing & Al Paolo Dello Vicario, Paolo Benanti ha presentato a Passaggi Festival il suo nuovo libro, “Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali”, edito da...
Laura Bordoni e l’epigenetica: quello che non sai sulla tua età

Laura Bordoni e l’epigenetica: quello che non sai sulla tua età

da Teresa Mallucci | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Prosegue oggi martedì 21 giugno l’appuntamento con i calici di scienza, aperitivi dal gusto scientifico organizzati in collaborazione con Unicam. Situati alla Sala da tè L’Uccellin Bel verde, si tratta di una vera e propria rassegna votata alla scienza. Ospite di oggi...
Elisa Menini e un nuovo fumetto, ispirato al Giappone e alla modernità

Elisa Menini e un nuovo fumetto, ispirato al Giappone e alla modernità

da Andrea Cupparoni | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

E si apre anche la Rassegna Passaggi fra le Nuvole – Graphic Novel, con ospite Elisa Menini che presenta il libro a fumetti “Nippon Monogatari”, edito da Oblomov. L’autrice è intervistata dal critico di fumetti Alessio Trabacchini. Una trilogia...
Ricostruire la memoria con Yigal Leykin

Ricostruire la memoria con Yigal Leykin

da Bianca Savino | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

È stato un incontro profondo ed emozionante quello con Yigal Leykin e il suo romanzo “Il concerto” (Besa Muci), che ieri, lunedì 20 giugno, ha aperto la rassegna Europa/Mediterrano, dedicata alla narrativa straniera. Il cielo notturno sulla Chiesa di San Francesco e...
Il fantasma della Repubblica italiana: il racconto di Gaetano Pecoraro

Il fantasma della Repubblica italiana: il racconto di Gaetano Pecoraro

da Giulia Canestrari | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Gaetano Pecoraro, inviato de “Le Iene”, presenta il suo primo romanzo “Il male non è qui. Matteo Messina Denaro. Il romanzo”, edito da Sperling&Kupfer, alla decima edizione di Passaggi Festival nell’ambito della rassegna Music&Social, ...
Essere madri senza sacrificare la propria vita è possibile, ce lo insegna Stefania Andreoli

Essere madri senza sacrificare la propria vita è possibile, ce lo insegna Stefania Andreoli

da Maria Elisa Cecconi | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Stefania Andreoli ha concluso la prima serata della rassegna “Libri in piazza” alla decima edizione di Passaggi Festival. Psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, ha presentato il suo libro “Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio” edito da Rizzoli....
Francesca Michielin: la consapevolezza dell’amore per la musica e della complessità della personalità

Francesca Michielin: la consapevolezza dell’amore per la musica e della complessità della personalità

da Andrea Cupparoni | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

  Non poteva che cominciare meglio la prima giornata delle nuova edizione della rassegna Fuori Passaggi Music & Social con la presenza di Francesca Michielin. Cantautrice e polistrumentista, autrice di 5 album nei suoi 10 anni di carriera, ma soprattutto...
La poesia che sconquassa gli animi: violenza ed annichilimento

La poesia che sconquassa gli animi: violenza ed annichilimento

da Teresa Mallucci | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Ad inaugurare la rassegna di poetica Passaggi Diversi è stata Anna Franceschini con “Pietre da taglio” edito da Kurumuny insieme ad Alessandra Carnaroli con “50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti”, edito da Einaudi. L’incontro si è tenuto nella suggestiva...
Eternità e potenza: Vittorio Sgarbi racconta Raffaello

Eternità e potenza: Vittorio Sgarbi racconta Raffaello

da Alessandra Dell'Onte | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Nella la sua prima grande serata, Passaggi Festival ha avuto il piacere di ospitare sul palco della rassegna di saggistica Libri in Piazza Vittorio Sgarbi. Presentando “Raffaello. Un dio mortale” (La nave di Teseo), il celebre critico d’arte e politico ha ripercorso...
Intelligenza artificiale: una minaccia per i nostri diritti?

Intelligenza artificiale: una minaccia per i nostri diritti?

da Bianca Savino | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Si è aperta ieri, lunedì 20 giugno, la nuova rassegna di Passaggi Festival Futuropresente – Rassegna sulle nuove tecnologie, presso il Chiostro delle Benedettine. Guido Scorza, avvocato, professore e componente del Garante della privacy, ha presentato il suo libro...
La nuova era della moneta digitale: il racconto di Fabio Panetta

La nuova era della moneta digitale: il racconto di Fabio Panetta

da Teresa Mallucci | Giu 21, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Prende ufficialmente il via la decima edizione di Passaggi Festival: ad inaugurare la rassegna Libri alla San Francesco è l’economista e banchiere Fabio Panetta con “Presente e futuro della moneta nell’era digitale. Le opportunità per il risparmio e lo sviluppo” edito...
Pesaro e dintorni: la guida di Chiara Giacobelli

Pesaro e dintorni: la guida di Chiara Giacobelli

da Marta Mallucci | Giu 20, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Ad aprire la decima edizione di Passaggi Festival è la scrittrice e giornalista Chiara Giacobelli per la rassegna Libri a colazione presso il Bon Bon Art Cafè. L’autrice ha presentato “100 cose da sapere e da fare a Pesaro e dintorni”, Gruppo Editoriale Raffaello. L’...
“La gioia di una risata insieme”: Catena Fiorello a Passaggi Festival tra arancini, riflessioni e sorrisi

“La gioia di una risata insieme”: Catena Fiorello a Passaggi Festival tra arancini, riflessioni e sorrisi

da Bianca Savino | Giu 20, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Catena Fiorello, un’amica di Passaggi Festival, ha concluso la rassegna Extra Passaggi, che sabato 18 e domenica 19 giugno ha riempito la piazza di San Costanzo con quattro romanzi, quattro autrici e un appassionato pubblico. L’ospite, dialogando con la scrittrice,...
Iva Zanicchi racconta “Un altro giorno verrà” a Passaggi Festival

Iva Zanicchi racconta “Un altro giorno verrà” a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 20, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Iva Zanicchi è una cantante, conduttrice televisiva, attrice ed ex politica italiana. Ha vinto tre Festival di Sanremo, è stata europarlamentare dal 2008 al 2014 e si è esibita in concerto al Madison Square Garden di New York oltre ad aver fatto vari concerti in tour...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui