passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma
    • Giorno per giorno
    • Incontri con l’autore
    • Altri eventi
    • Ospiti 2025
    • Libri 2025
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Chi siamo
    • Staff 2025
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi Pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • Premi
  • Sponsor
    • Patrocini e Sponsor 2025
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2013
Seleziona una pagina
Luca Bizzarri a Passaggi Festival 2024 presenta “Non hanno un amico”

Luca Bizzarri a Passaggi Festival 2024 presenta “Non hanno un amico”

da Nicola Giardini | Giu 29, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Luca Bizzarri è un attore, comico, conduttore televisivo e scrittore, noto principalmente per il duo Luca e Paolo formato con il collega e amico Paolo Kessisoglu. A Passaggi Festival, in occasione della rassegna “Fuori Passaggi Music&Social” l’autore...
“Romanzo di un maschio”: le Eterobasiche raccontano valori e contraddizioni dei maschi bianchi etero

“Romanzo di un maschio”: le Eterobasiche raccontano valori e contraddizioni dei maschi bianchi etero

da Elena Tanoni | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Conosciute sui social network come Eterobasiche, Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani calcano il palco di Passaggi Festival 2024 nella serata di giovedì 27 giugno per parlare con la scrittrice Giulia Ciarapica del loro primo libro “Romanzo di un maschio”...
Passaggi Festival quarta giornata a Fano tra arte, storia, spettacolo e sentimenti

Passaggi Festival quarta giornata a Fano tra arte, storia, spettacolo e sentimenti

da Redazione | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Nella foto: Roby Facchinetti Foto @Cristian Dossena, Gianluca Grignani ph. Giancarlo Patera, Amedea Pennacchi, Davide Casaleggio, Marcello Veneziani, Giorgio Villani. Passaggi Festival quarta giornata sabato 29 giugno a Fano. Ancora tanti i libri da aprire, gli autori...
Alessandro Cattelan: dal mondo dello spettacolo a quello dell’editoria con Accento Edizioni

Alessandro Cattelan: dal mondo dello spettacolo a quello dell’editoria con Accento Edizioni

da Bianca Savino | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Giovedì 27 giugno, il palco di Piazza XX Settembre, a Fano, ha ospitato una serata ricca di eventi. Dopo l’inaugurazione della dodicesima edizione di Passaggi Festival, Alessandro Cattelan ha presentato la casa editrice Accento Edizioni, da lui fondata nel 2022,...
“Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia” raccontato da Luigi Manconi a Passaggi Festival

“Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia” raccontato da Luigi Manconi a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Passaggi Festival ha avuto l’onore di ospitare, in occasione della rassegna “Libri in Piazza”, Luigi Manconi: docente universitario di sociologia, senatore sino al 2018, giornalista (per Il Messaggero, il Corriere della Sera, Il Foglio; attualmente...
Un nuovo secolo, il secolo americano secondo Francesco Costa

Un nuovo secolo, il secolo americano secondo Francesco Costa

da Andrea Cupparoni | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Al Pincio di Fano, nella seconda giornata della XII edizione di Passaggi Festival per la rassegna “Fuori Passaggi Music & Social”, c’è Francesco Costa, importante giornalista conosciuto per il suo podcast “Morning”. L’autore presenta il suo...
“Cristallo” di Daniele Bossari brilla a Passaggi Festival

“Cristallo” di Daniele Bossari brilla a Passaggi Festival

da Giorgia Solustri | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Oggi nella giornata di giovedì 27 giugno, in occasione della rassegna “Passaggi di benessere (mente corpo anima)”, Daniele Bossari, DJ radiofonico e conduttore televisivo, nonché appassionato di mineralogia e tematiche esoteriche, ha presentato il...
Prevenzione, resilienza e crisi: Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro in Piazza XX Settembre

Prevenzione, resilienza e crisi: Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro in Piazza XX Settembre

da Alessandro Mazzoni | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

    Giovedì 27 giugno, per la rassegna “Politica e Attualità”, nella magnifica cornice di Piazza XX Settembre, Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro Proteggere le comunità. Prevenire e gestire le catastrofi. (Ecra) L’autore, per vent’anni dirigente...
Un’educazione ferma alle origini

Un’educazione ferma alle origini

da Alfredo Prologo | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Giovedì 27 giugno, durante la seconda giornata di Passaggi Festival, presso la caratteristica ex Chiesa di San Francesco, Marco Santambrogio ha presentato del suo scritto “Filosofia e storia. Viste da un filosofo parziale e pieno di pregiudizi” (La Nave di Teseo)....
Passaggi Festival, venerdì 28 giugno terza giornata a Fano

Passaggi Festival, venerdì 28 giugno terza giornata a Fano

da Redazione | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Nella foto: Barbara Stefanelli (Premio Giornalistico ‘Andrea Barbato), Bruno Bozzetto, Riccardo Rossi, Luca Bizzarri (ph. Francesca Ricciardi), Beatrice Luzzi Luca Bizzarri, Antonella Viola, Nando dalla Chiesa, Beatrice Luzzi, Bruno Bozzetto, Cristina Scocchia,...
La scienza attraverso gli errori: Piero Martin a Passaggi Festival

La scienza attraverso gli errori: Piero Martin a Passaggi Festival

da Giorgia Solustri | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

A Passaggi Festival, nella giornata di mercoledì 26 giugno 2024, Piero Martin, Professore ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Padova, ha presentato il suo libro “Storie di errori memorabili”, edito da Laterza. Nell’ambito della rassegna “La scienza...
Dietro le quinte del giornalismo con Antonio Padellaro

Dietro le quinte del giornalismo con Antonio Padellaro

da Bianca Savino | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News, Senza categoria

Ad aprire la rassegna “Politica e Attualità” della dodicesima edizione di Passaggi Festival, iniziata mercoledì 26 giugno, è stato Antonio Padellaro. L’autore, conversando con Elisabetta Stefanelli, capo redattrice della sezione Cultura dell’Ansa, ha...
Andrea Angelucci indaga il rapporto tra Dante e la città della Fortuna

Andrea Angelucci indaga il rapporto tra Dante e la città della Fortuna

da Elena Tanoni | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Mercoledì 26 giugno 2024, “Dante e la città della Fortuna” (Metauro Edizioni) inaugura la rassegna Libri che parlano di libri. L’autore Andrea Angelucci, docente di Lettere presso il Liceo Scientifico e Musicale Marconi di Pesaro, indaga il rapporto che lega...
A cento anni dal delitto Matteotti: il racconto di Mauro Canali

A cento anni dal delitto Matteotti: il racconto di Mauro Canali

da Andrea Cupparoni | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Nella prima giornata della dodicesima edizione di Passaggi Festival, ospite al Chiostro delle Benedettine per la rassegna “Storia e Storie” è Mauro Canali, che presenta il suo ultimo libro “Il delitto Matteotti”, edito da Il Mulino....
Come avvicinare i ragazzi alla poesia di Petrarca: Daniele Aristarco e la sua rilettura del Canzoniere

Come avvicinare i ragazzi alla poesia di Petrarca: Daniele Aristarco e la sua rilettura del Canzoniere

da Alessandro Mazzoni | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Alla Mediateca Montanari, per la rassegna “Chiedersi Perché. Libri filosofici”, Daniele Aristarco, scrittore di libri per ragazzi, ha presentato Chiare, fresche et dolci acque (Einaudi ragazzi), offrendo una fresca rilettura del Canzoniere. Ha conversato con...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy
© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale
P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy – Cookie policy
Seguici su:
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui