passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Sponsor 2022
    • Sponsor 2022
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2022
      • Autori e Ospiti 2013 – 2021
      • Editori 2013-2022
    • Edizione 2013
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Pesaro Fano, cinema e libri. Per un’unica città della cultura

Pesaro Fano, cinema e libri. Per un’unica città della cultura

da Redazione | Ago 5, 2020 | Edizione 2020, Articoli, Comunicati Stampa, Diario, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Pesaro e Fano insieme per promuovere il turismo culturale. La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro diretta da Pedro Armocida e Passaggi Festival della Saggistica di Fano, presieduto da Nando dalla Chiesa, hanno realizzato una campagna social...
Antoine de Saint – Exupéry, educazione e sentimenti

Antoine de Saint – Exupéry, educazione e sentimenti

da Mattia Mezzetti | Lug 31, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notizie, Primo Piano

  Il 31 luglio del 1944, nei cieli dell’Isola di Riou, un territorio disabitato a sud di Marsiglia, un caccia tedesco della Luftwaffe abbatte un velivolo francese. L’aviatore transalpino alla guida di quel volo di ricognizione, battente bandiera delle...
L’opera teatrale prodotta da Passaggi Festival ottiene il patrocinio di “Fellini 100”

L’opera teatrale prodotta da Passaggi Festival ottiene il patrocinio di “Fellini 100”

da Redazione | Lug 30, 2020 | Edizione 2020, Articoli, Diario, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Arriva un riconoscimento prestigioso per l’opera teatrale La caduta della luna, prodotta da Passaggi Festival e in scena, alla chiesa di San Francesco, mercoledì 26 agosto alle ore 22.30. La pièce, scritta e diretta da Carolina Iacucci, ha ottenuto il...
Tiziano Terzani: l’uomo che ha descritto l’Oriente

Tiziano Terzani: l’uomo che ha descritto l’Oriente

da Marco Bellucci | Lug 28, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Il 28 Luglio 2004 ci lasciava, all’età di sessantasei anni, Tiziano Terzani, uno dei giornalisti e scrittori più noti in Italia, che con il suo sguardo indagatore e il suo amore per il viaggio ha descritto gli orrori della guerra in Vietnam, la dissoluzione...
Beatrix Potter, una donna libera

Beatrix Potter, una donna libera

da Giulia Sortino | Lug 28, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Il 28 luglio del 1866 nasceva a Londra una delle donne più straordinarie di sempre: l’indimenticabile Beatrix Potter. Definita da alcuni come la J.K. Rowling dei suoi tempi, la sua vita è stato un omaggio alla libertà e all’emancipazione femminile di cui fu un...
Per Passaggi Festival due nuove prestigiose media partnership: con Agenzia Ansa e Rai Italia

Per Passaggi Festival due nuove prestigiose media partnership: con Agenzia Ansa e Rai Italia

da Redazione | Lug 28, 2020 | Edizione 2020, Articoli, Comunicati Stampa, Diario, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il programma del Festival si arricchisce, inoltre, di altre conferme: il direttore artistico di Radio Dj Linus, la perfomance live dei Meganoidi, la presentazione del libro “La mutazione” di Marco Bracconi Il percorso di avvicinamento verso l’ottava edizione di...
Aldous Huxley, la vita nell’inferno di un altro pianeta

Aldous Huxley, la vita nell’inferno di un altro pianeta

da Giulia Sortino | Lug 26, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  È il 26 luglio del 1894 quando nasce, nella contea del Surrey in Inghilterra, il celebre scrittore Aldous Huxley. La sua è un’esistenza segnata dallo studio e della ricerca sulla società e sui comportamenti umani. Aldous cresce in un ambiente ricco dal punto di...
Fascismo – la fine. Il caldo luglio del 1943

Fascismo – la fine. Il caldo luglio del 1943

da Mattia Mezzetti | Lug 25, 2020 | Notiziario Culturale, Diario, Edizione 2020, Notizie, Primo Piano

Un appuntamento con la storia 77 anni fa, la notte tra il 24 e il 25 di luglio 1943 entrava nella storia italiana ed europea. Il Gran Consiglio del Fascismo, convocato d’urgenza, prese atto di come la sconfitta del regime fosse oramai questione di giorni, al...
Banana Yoshimoto: la scrittrice di emozioni del Sol Levante

Banana Yoshimoto: la scrittrice di emozioni del Sol Levante

da Isabella Roberti | Lug 24, 2020 | Notiziario Culturale, Diario, Notizie, Primo Piano

  Banana Yoshimoto è una  scrittrice giapponese molto famosa in Italia, paese di cui è innamorata. Nata a Tokyo  il 24 luglio 1964, compie oggi 56 anni. Con i suoi romanzi introspettivi ed appassionanti, si fa portavoce della cultura giapponese in Paesi molto...
Passaggi Festival della Saggistica 2020: il programma dell’ottava edizione

Passaggi Festival della Saggistica 2020: il programma dell’ottava edizione

da Redazione | Lug 23, 2020 | Senza categoria, Articoli, Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Dal 26 al 30 agosto a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival, la manifestazione nazionale dedicata alla saggistica e all’analisi della contemporaneità, diretta dal giornalista Giovanni Belfiori, in media-partnership con La Lettura – Corriere della...
Nicola Crocetti e Giorgio Zanchini i premi Passaggi Festival della Saggistica 2020

Nicola Crocetti e Giorgio Zanchini i premi Passaggi Festival della Saggistica 2020

da Redazione | Lug 21, 2020 | Edizione 2020, Articoli, Comunicati Stampa, Diario, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Assegnati i riconoscimenti per l’ottava edizione Il fondatore della rivista ‘Poesia’ ritira il Premio Passaggi domenica 30 agosto, il giornalista Rai il Premio Andrea Barbato per il Giornalismo sabato 29. L’editore Nicola Crocetti e il giornalista Giorgio...
Francesco Petrarca: come le piccole scelte portano a grandi glorie

Francesco Petrarca: come le piccole scelte portano a grandi glorie

da Luca Cecchini | Lug 20, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Ci sono scelte nella vita di un uomo che possono stabilire piccoli cambiamenti. Altre, invece, possono decretare il futuro di cose molto più grandi come, per esempio, la lingua di una nazione e la sua letteratura. Una di queste scelte fu fatta secoli addietro da un...
“La caduta della luna”, una pièce tra Leopardi e Fellini prodotta da Passaggi Festival

“La caduta della luna”, una pièce tra Leopardi e Fellini prodotta da Passaggi Festival

da Andreina Bruno | Lug 15, 2020 | Edizione 2020, Articoli, Comunicati Stampa, Diario, News, Notizie, Primo Piano

In scena, in prima assoluta, nella giornata inaugurale del festival, mercoledì 26 agosto nella chiesa a cielo aperto di San Francesco nel centro storico di Fano (PU). Passaggi Festival festeggia i cento anni di Fellini. Lo fa con una pièce teatrale dal titolo La...
Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

da Alessandra Rossi | Lug 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica

Stefano Pivato, docente di storia contemporanea all’Università di Urbino (di cui è stato anche Rettore) e all’Università Bourgogne Franche-Comté, noto anche al pubblico televisivo per i suoi interventi nelle trasmissioni di RAI Storia, è tra i finalisti del Premio...
Amedeo Modigliani: storia di un artista incompreso

Amedeo Modigliani: storia di un artista incompreso

da Isabella Roberti | Lug 12, 2020 | Edizione 2020, Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 12 luglio 1884 nasceva a Livorno uno dei più grandi artisti del secolo scorso, Amedeo Modigliani detto Modì. Formatosi in Italia tra Toscana, Venezia e Sud Italia, nel 1906 si stabilì a Parigi dove incontrò i maggiori esponenti artistici dell’epoca, tra cui...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui