Europa / Mediterraneo 2022
20 Giugno 2022
Una storia di dolore e rinascita attraverso la musica
Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fano – Chiesa di San Francesco
Evento:
YIGAL LEYKIN, “Il concerto” (Besa)
L’Autore conversa con ANNA LATTANZI (Critica letteraria, Coordinatrice Scuola Passaggi)

22 Giugno 2022
Un’educazione sentimentale ironica capace di rovesciare molti stereotipi sulle donne
Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fano – Chiesa di San Francesco
Evento:
ANILDA IBRAHIMI, “Volevo essere Madame Bovary” (Einaudi)
L’Autrice conversa con CAROLINA IACCUCCI (Docente di Lettere, Critica letteraria)

23 Giugno 2022
Un segreto svelato in diretta radio
Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fano – Chiesa di San Francesco
Evento:
TAMÁS GYURKOVICS, “Emicrania. Storia di un senso di colpa” (Bottega Errante)
L’Autore conversa con GIULIA CIARAPICA (Scrittrice e critica letteraria)

25 Giugno 2022
Il libro vincitore del Premio dell'Unione Europea per la Letteratura
Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fano – Chiesa di San Francesco
Evento:
TOM KUKA, “Flama” (Besa Muci)
L’Autore conversa con ELISABETTA STEFANELLI (Capo Redattrice Cultura Ansa) e ANNA LATTANZI (Critica letteraria, Coordinatrice Scuola Passaggi)

Un romanzo psicologico travolgente sulle figlie di un alto militare durante la dittatura in Albania
Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fano – Chiesa di San Francesco
Evento:
MIMOZA HYSA, “Le figlie del generale” (Besa Muci)
L’Autrice conversa con ANNA LATTANZI (Critica letteraria, Coordinatrice Scuola Passaggi)
