marco mussoni

Marco Mussoni– Principalmente la sua attività è quella di attore e presentatore, inoltre è formatore e regista in ambito teatrale, creatore di format legati all’improvvisazione teatrale ed autore di intrattenimenti gialli-comici per “Cene con Delitto”.
Dal 1997 al 1998 frequenta laboratori di recitazione e dizione alla Scuola di Teatro diretta da Alessandra Galante Garrone e dal 1999 al 2001 la Scuola LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale).
Nel 1997 partecipa a uno studio teatrale su Il Mercante di Venezia di W.Shakespeare, tenuto dal regista teatrale bolognese Luciano Leonesi.
Dal 2010, con più percorsi sulla Biomeccanica Teatrale, è stato allievo del maestro russo Nikolaj Karpov, in particolare sui testi del Il Gabbiano e Ivanov di Anton Cechov, e l’Amleto di W.Shakespeare.
Negli ultimi anni ha condotto percorsi su testi di Shakespeare, Cechov, Beckett, Goldoni, Campanile… ha realizzato e portato in scena spettacoli per il teatro ragazzi come “Zuppa di favole” e “Le grandi fughe del mago Houdini” in collaborazione con la “Combriccola dei Lillipuziani”.
E’ andato più volte in scena nella commedia comico-drammatica “Criceti”, tratta dell’opera “Il Dio del Massacro” di Yasmina Resa.
Nel 2020 è stato uno dei protagonisti del film “La Guerra a Cuba” di Renato Giugliano
Negli ultimi anni ha partecipato all’opera dedicata alla tematica sulla memoria “L’Istruttoria” di Peter Weiss per la regia di Dirk Ploenissen e nella commedia “Sweet Lily suite” di Alessandro Ciacci. Nel 2024 è andato in scena con “Vajonts23” di Marco Paolini e “Zitti Tutti” di Raffaello Baldini, entrambi gli spettacoli con la regia di Teodoro Bonci Del Bene.

CONDIVIDI!