Sandra Gilardelli nasce il 1° luglio 1925 a Milano dove vive tuttora. Nel febbraio del 1943 si trasferisce con la famiglia a Pian Nava, nel Verbano, sopra Intra. Nei giorni immediatamente successivi all’8 settembre entra in contatto con la brigata alpina Cesare Battisti, che ha un posto di comando a Premeno, con cui inizia a collaborare quasi subito sia come staffetta, sia aiutando il medico a curare i feriti. Nell’agosto del 1944 conosce il tenente “Mosca”, che sposerà qualche anno più tardi. Dopo il matrimonio aiuta il marito nella sua attività di avvocato e, dopo la nascita della figlia, si dedica a tempo pieno alla famiglia e al volontariato.


Incontrerai Sandra Gilardelli qui:

Dom 29 Giugno 2025 – Orario: 22:30 - 23:30 – Luogo: Fano – Piazza XX Settembre

JESSICA CHIA, “La staffetta senza nome. Autobiografia di una partigiana” (Solferino, 2025)
Video contributo della partigiana SANDRA GILARDELLI
Conversano con Francesca Schianchi (Giornalista, La Stampa, Opinionista Propaganda Live)
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON PESCE AZZURRO E VALMEX


 

CONDIVIDI!