da Teresa Mallucci | Mag 21, 2022 | Senza categoria
Virginia Tonfoni insegna in un liceo e da anni si occupa di graphic novel: collabora con Alias de il manifesto e con diversi festival letterari e di fumetto. È giurata del Premio Boscarato, del premio Pozzale-Luigi Russo e del neonato Premio Tuono Pettinato. Si dedica...
da Redazione | Mag 21, 2022 | Edizione 2022, Leggi, News, Rassegna Stampa, Regionale
CONDIVIDI!...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Fiamma Goretti (classe 1991) è Responsabile della comunicazione di Change.org Italia, la più grande piattaforma al mondo per il cambiamento sociale. È laureata in Relazioni Internazionali e ha collaborato al libro “Change.org: guida pratica al cambiamento che...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Chitarrista Senigalliese creatore e direttore della Scuola di Musica MUSIKE’ di Senigallia dal 1990. Teatro Passaggi Mar 21 Giugno 2022 – Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: <strong>Fano</strong> – ex Chiesa di San Francesco Presentazione...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Sono appassionato e collezionista dei Beatles dall’età di sei anni: è stato “amore a prima vista”, anzi a primo ascolto, e da allora “non mi sono fermato più”! Nel 2017, in modo del tutto casuale, ho dato origine all’idea, al concetto di ‘BeatleSenigallia’, un vero e...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Laura Bordoni è ricercatrice presso l’unità di Biologia Molecolare e Nutrigenomica della Scuola di Scienze del Farmaco dell’Università di Camerino. È dottore di ricerca in “Life and Health Sciences – Molecular Biology and Cellular Biotechnology”. Insegna...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Paolo Benanti francescano del Terzo Ordine Regolare, si occupa di etica delle tecnologie: la gestione dell’innovazione: internet e digitale, le intelligenze artificiali, le neuroscienze e le neurotecnologie. Ha perfezionato il suo curriculum presso la Pontificia...
da Isabella Roberti | Mag 20, 2022 | Senza categoria
La Prof.ssa Giulia Bonacucina lavora presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino dove è docente di Tecnologia Farmaceutica. L’attività di ricerca, che ha portato alla pubblicazione di 117 lavori su...