Passaggi Festival Notizie
Passaggi Festival 2023, tra l’affetto del pubblico e la potenza dei numeri
A pochi giorni dalla chiusura di Passaggi Festival 2023, c’è soddisfazione per il successo dell’evento dedicato al libro, che ha raccolto commenti positivi, ringraziamenti e consensi da autori, ospiti, istituzioni, sponsor e, soprattutto, dal pubblico. Nello spazio...
Il Premio Passaggi a Franco Cardini: l’apertura alla diversità tra le culture
Franco Cardini presenta il libro “Le vie del sapere” e riceve il Premio Passaggi 2023.
La diversità, l’amore, l’ansia da felicità raccontati da Malika Ayane
Malika Ayane è una cantautrice italiana e, a Passaggi Festival, presenta il suo primo libro “Ansia da felicità” (Rizzoli)
“Chiedi alla vertigine”: discorso notturno di Marino Sinibaldi
L’undicesima edizione di Passaggi Festival si è conclusa con il discorso notturno di Marino Sinibaldi “chiedi alla vertigine”.
Francesco Morena racconta la cultura occidentale influenzata dal Giappone: dall’arte al cinema
Francesco Morena a Passaggi Festival, presenta il suo ultimo libro: “Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un’infatuazione”.
Proclamato il vincitore del Premio letterario internazionale “Franco Fortini” per il secondo anno a Passaggi Festival. La Giuria ha assegnato il Premio a Gian Mario Villalta “Dove sono gli anni” (Garzanti) e la menzione speciale Under 35 a Francesco Brancati “L’assedio della gioia” (Le Lettere)
Per il secondo anno il Premio letterario internazionale “Franco Fortini” ospite a Passaggi Festival. Gian Mario Villalta vince con “Dove sono gli anni” (Garzanti), mentre Francesco Brancati riceve la menzione speciale Under 35 per “L’assedio della gioia” (Le Lettere).
Gianmario Villalta vince l’VIII edizione del Premio Letterario Internazionale “Franco Fortini”
Domenica 25 giugno, si è svolta a Passaggi Festival la cerimonia di premiazione dell’VIII edizione del Premio Franco Fortini.
Dalle housewives del Midwest ai content creators: come ci influenzano i social media
Gabriela Taddeo presenta il suo libro Persuasione digitale. Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online a Passaggi Festival conversando con Fiamma Goretti.
ANonnimus: un libro che crede nei giovani e nella possibilità di distaccarsi dalla tecnologia
Sabina Guzzanti ha presentato il suo ultimo romanzo ANonniMus, un mix tra distopia e commedia, a Passaggi Festival.
A Passaggi 2023 attualità del femminismo con Alessandra Bocchetti
A Passaggi Festival la scrittrice italiana Alessandra Bocchetti ha presentato il suo libro “Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000”.
Margherita Sarfatti: l’amore per Mussolini e tanto altro
La storia della donna conosciuta sempre e solo come “l’amante di Mussolini”, colei che lo ha spronato, aiutato e poi ne ha pagato le conseguenze
Luca Steinmann dal Fronte Russo: dall’inizio della guerra in Ucraina alla rivolta del gruppo Wagner
Luca Steinmann con questo libro narra la Guerra in Ucraina direttamente dal Fronte della Russia