passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma
    • Giorno per giorno
    • Incontri con l’autore
    • Altri eventi
    • Ospiti 2025
    • Libri 2025
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Chi siamo
    • Staff 2025
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi Pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • Premi
  • Sponsor
    • Patrocini e Sponsor 2025
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2013
Seleziona una pagina
Non ministri, ma maestri: una visione per l’educazione

Non ministri, ma maestri: una visione per l’educazione

da Alessandro Mazzoni | Giu 30, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

  Per la rassegna “Società, politica, attualità” di Passaggi Festival, Ivano Dionigi, professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, di cui è stato anche Magnifico Rettore dal 2009 al 2015, presenta il suo...
Giovanna Tosatti racconta l’evoluzione dell’ordine pubblico in Italia

Giovanna Tosatti racconta l’evoluzione dell’ordine pubblico in Italia

da Alessandro Mazzoni | Giu 29, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

    Per la rassegna “Storia e Storie”, Giovanna Tosatti, professoressa emerita di Storia delle istituzioni politiche, presenta presso la ex Chiesa di San Francesco Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 ad oggi, edito da Il Mulino....
“La verità è un fuoco”: il “Premio Andrea Barbato” ad Agnese Pini

“La verità è un fuoco”: il “Premio Andrea Barbato” ad Agnese Pini

da Alessandro Mazzoni | Giu 28, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

  In Piazza XX Settembre, il Premio giornalistico Andrea Barbato della tredicesima edizione di Passaggi Festival viene conferito ad Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale. L’ospite presenta il suo libro La verità è un fuoco, edito da Garzanti,...
Il culto del “woke”: dentro il politicamente corretto

Il culto del “woke”: dentro il politicamente corretto

da Alessandro Mazzoni | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

  Per la rassegna “Buongiorno Passaggi. Libri a colazione”, Alessandro Chetta, presenta “Woke. I nuovi bigotti”, edito da Aras Edizioni. Conversano con l’autore l’editrice Federica Savini e Carolina Iacucci, docente e critica letteraria. Il “woke” come religione...
“Fischiava il vento”: il PCI raccontato dall’interno

“Fischiava il vento”: il PCI raccontato dall’interno

da Alessandro Mazzoni | Giu 26, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

  Per la rassegna “Storia e Storie”, Claudio Caprara presenta Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano, edito da Bompiani. Conversano con l’autore il saggista Marino Sinibaldi e Nando Dalla Chiesa, sociologo e Presidente del Comitato...
La presentazione del libro “Il maestro dell’eleganza” di Gianluca Conti: La storia di Torello Latini

La presentazione del libro “Il maestro dell’eleganza” di Gianluca Conti: La storia di Torello Latini

da Alessandro Mazzoni | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Presso la ex chiesa di San Francesco, Gianluca Conti presenta il suo primo libro, “Il maestro dell’eleganza”, edito da Baldini+Castoldi. Conversano con l’autore Nando Dalla Chiesa, sociologo, nonché Presidente del Comitato Scientifico di Passaggi...
Un sistema criminale nel cuore della democrazia: lo scandalo dei dossieraggi

Un sistema criminale nel cuore della democrazia: lo scandalo dei dossieraggi

da Alessandro Mazzoni | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Per la rassegna “Politica e Attualità”, le giornaliste Brunella Bolloli, (“Libero”) e Rita Cavallaro (“Il Tempo”, “L’Identità” e “Giallo”) presentano “Il verminaio. L’inchiesta sui dossier dell’Antimafia” (Baldini+Castoldi), facendo chiarezza sul recente...
Il ritmo della vita. Antonella Viola e l’importanza dei ritmi circadiani

Il ritmo della vita. Antonella Viola e l’importanza dei ritmi circadiani

da Alessandro Mazzoni | Giu 29, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Al Bastione Sangallo, per la rassegna “Passaggi di Benessere (Mente Corpo Anima)”, Antonella Viola, immunologa divenuta celebre in virtù del suo ruolo nella lotta al Covid-19, introduce il pubblico ai ritmi circadiani, con il suo ultimo libro, “Il tempo...
Prevenzione, resilienza e crisi: Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro in Piazza XX Settembre

Prevenzione, resilienza e crisi: Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro in Piazza XX Settembre

da Alessandro Mazzoni | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

    Giovedì 27 giugno, per la rassegna “Politica e Attualità”, nella magnifica cornice di Piazza XX Settembre, Agostino Miozzo presenta il suo ultimo libro Proteggere le comunità. Prevenire e gestire le catastrofi. (Ecra) L’autore, per vent’anni dirigente...
Come avvicinare i ragazzi alla poesia di Petrarca: Daniele Aristarco e la sua rilettura del Canzoniere

Come avvicinare i ragazzi alla poesia di Petrarca: Daniele Aristarco e la sua rilettura del Canzoniere

da Alessandro Mazzoni | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Alla Mediateca Montanari, per la rassegna “Chiedersi Perché. Libri filosofici”, Daniele Aristarco, scrittore di libri per ragazzi, ha presentato Chiare, fresche et dolci acque (Einaudi ragazzi), offrendo una fresca rilettura del Canzoniere. Ha conversato con...

Legal

Privacy Policy
© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale
P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy – Cookie policy
Seguici su:
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui