passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
    • Contatti 2022
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Sponsor 2022
    • Sponsor 2022
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2022
      • Autori e Ospiti 2013 – 2021
      • Editori 2013-2022
    • Edizione 2013
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Alex Schwazer racconta la passione per la marcia, lo scandalo doping, le fatiche e le incertezze di una vita da campione

Alex Schwazer racconta la passione per la marcia, lo scandalo doping, le fatiche e le incertezze di una vita da campione

da Nicola Giardini | Giu 27, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Alex Schwazer è un marciatore italiano, nel suo palmarès si annoverano un oro con record olimpico alle Olimpiadi di Pechino 2008 nella marcia 50 km, un oro negli europei di Barcellona 2010 nella 20 km e due bronzi entrambi per la 50 km: uno ai mondiali di Helsinki...
Giorgio Santelli racconta “Sotto le ceneri” nell’atmosfera del Giallo a mezzanotte

Giorgio Santelli racconta “Sotto le ceneri” nell’atmosfera del Giallo a mezzanotte

da Nicola Giardini | Giu 26, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Giorgio Santelli è giornalista per RaiNews24, a Passaggi Festival, in occasione della rassegna “Giallo a mezzanotte”, ha presentato il suo romanzo “Sotto le ceneri” (Santelli Editore). Conversa con l’autore Andreina Bruno (Redattrice culturale). I tre misteri Santelli...
Gemma Calabresi racconta il dolore di una vita, l’esperienza ed il perdono che l’hanno resa ciò che è

Gemma Calabresi racconta il dolore di una vita, l’esperienza ed il perdono che l’hanno resa ciò che è

da Nicola Giardini | Giu 26, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Gemma Calabresi Milite è la “vedova Calabresi”. Vedova di Luigi Calabresi, poliziotto ingiustamente accusato della morte di Giuseppe Pinelli, fu di conseguenza ucciso da individui che volevano vendicare la morte di quest’ultimo. I mandanti e gli esecutori...
Alberto Grandi parla de “L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa”

Alberto Grandi parla de “L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa”

da Nicola Giardini | Giu 26, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Alberto Grandi è Professore Associato all’Università di Parma dove insegna Storia delle imprese, Storia dell’integrazione europea. È autore di circa una quarantina di saggi e monografie in Italia e all’estero. A Passaggi Festival, in occasione della...
Michele Catozzi, col Giallo di mezzanotte, racconta “Muro di nebbia”

Michele Catozzi, col Giallo di mezzanotte, racconta “Muro di nebbia”

da Nicola Giardini | Giu 26, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Michele Catozzi si è occupato di editoria e di giornalismo. Ha scritto diversi romanzi gialli, tutti vedevano come protagonista Nicola Aldani, Commissario di Polizia della squadra mobile sezione omicidi di Venezia. A Passaggi Festival, in occasione della rassegna...
Maria Flora Giammarioli legge “Da qualche parte, Pierpaolo” di Oriana Fallaci

Maria Flora Giammarioli legge “Da qualche parte, Pierpaolo” di Oriana Fallaci

da Nicola Giardini | Giu 25, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Maria Flora Giammarioli, attrice teatrale fanese, legge “Da qualche parte Pierpaolo”, la lettera che Oriana Fallaci scrisse subito dopo la morte del culturalmente versatile personaggio, dedicandola a lui stesso. L’evento di Passaggi Festival, in occasione della...
Jonathan Bazzi parla delle sue esperienze di vita e del suo libro “Corpi Minori”

Jonathan Bazzi parla delle sue esperienze di vita e del suo libro “Corpi Minori”

da Nicola Giardini | Giu 25, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Jonathan Bazzi è uno scrittore, laureato in Filosofia, è un grande appassionato di tradizione letteraria femminile e questioni di genere. A Passaggi Festival, in occasione della rassegna “Fuori Passaggi Music&Social”, Jonathan ha presentato il suo ultimo libro...
La particolare vita e le opere di Lorenzo Lotto raccontate da Enrico Maria Dal Pozzolo

La particolare vita e le opere di Lorenzo Lotto raccontate da Enrico Maria Dal Pozzolo

da Nicola Giardini | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Enrico Maria Dal Pozzolo è Professore Associato di Storia dell’Arte Moderna dal 1999 all’Università di Verona. É specializzato in pittura veneta del Rinascimento e del Barocco. In occasione della rassegna “Arte, una storia per tutti”, l’autore ha...
Vincenzo Spadafora parla del M5S e degli albori di Insieme Per il Futuro

Vincenzo Spadafora parla del M5S e degli albori di Insieme Per il Futuro

da Nicola Giardini | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

  Vincenzo Spadafora è stato Garante per l’infanzia e l’adolescenza poi Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri quindi Ministro per le politiche giovanili e lo sport. Dal marzo 2018 è membro della Camera dei Deputati nel...
Matteo Galletti presenta “La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale”

Matteo Galletti presenta “La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale”

da Nicola Giardini | Giu 23, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Matteo Galletti è professore associato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È inoltre coordinatore del Comitato per l’etica clinica dell’ASL Toscana Centro e presidente della sezione fiorentina della Società...
« Post precedenti

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui