passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma
    • Giorno per giorno
    • Incontri con l’autore
    • Altri eventi
    • Ospiti 2025
    • Libri 2025
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Chi siamo
    • Staff 2025
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi Pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • Premi
  • Sponsor
    • Patrocini e Sponsor 2025
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2013
Seleziona una pagina
A Passaggi Festival Igor Sibaldi illustra la pericolosità della stupiditas

A Passaggi Festival Igor Sibaldi illustra la pericolosità della stupiditas

da Nicola Giardini | Giu 27, 2025 | Articoli, Edizione 2025, News

  Igor Sibaldi è studioso di teologia, filologia, filosofia e storia delle religioni ed è autore di opere sulle sacre scritture oltre che di narrativa e teatro. Ha tradotto numerose opere di letteratura russa, in particolare romanzi e racconti di Tolstoj e...
Rita Cucchiara conduce un’appassionante Lectio Magistralis su “L’errore e l’artificio” a Passaggi Festival

Rita Cucchiara conduce un’appassionante Lectio Magistralis su “L’errore e l’artificio” a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  La XII Edizione di Passaggi Festival si chiude col “Discorso notturno” di Rita Cucchiara, ingegnere elettrico ed informatico e docente di Ingegneria informatica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. La Lectio Magistralis che la professoressa ci...
Gianluca Grignani rivela se stesso a Passaggi Festival

Gianluca Grignani rivela se stesso a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Gianluca Grignani ed Eugenio Arcidiacono, in occasione della rassegna “Fuori Passaggi Music&Social”, presentano “Residui di rock’n’roll. Diario sincero di un artista” (Edizioni San Paolo) conversando con Valentina Farinaccio. Conoscendo meglio gli autori...
A Passaggi Festival Nando dalla Chiesa racconta le incredibili “Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore”

A Passaggi Festival Nando dalla Chiesa racconta le incredibili “Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore”

da Nicola Giardini | Giu 29, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Nando dalla Chiesa è uno scrittore, docente universitario di Sociologia della Criminalità Organizzata e Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia, ex senatore e deputato, dal 2013 è Presidente del comitato scientifico di Passaggi Festival. In...
Luca Bizzarri a Passaggi Festival 2024 presenta “Non hanno un amico”

Luca Bizzarri a Passaggi Festival 2024 presenta “Non hanno un amico”

da Nicola Giardini | Giu 29, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Luca Bizzarri è un attore, comico, conduttore televisivo e scrittore, noto principalmente per il duo Luca e Paolo formato con il collega e amico Paolo Kessisoglu. A Passaggi Festival, in occasione della rassegna “Fuori Passaggi Music&Social” l’autore...
“Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia” raccontato da Luigi Manconi a Passaggi Festival

“Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia” raccontato da Luigi Manconi a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Passaggi Festival ha avuto l’onore di ospitare, in occasione della rassegna “Libri in Piazza”, Luigi Manconi: docente universitario di sociologia, senatore sino al 2018, giornalista (per Il Messaggero, il Corriere della Sera, Il Foglio; attualmente...
Claudio Di Celma racconta la storia di una scoperta archeologica a Passaggi Festival

Claudio Di Celma racconta la storia di una scoperta archeologica a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Claudio Di Celma è un geologo che dal 2016 ricopre il ruolo di professore associato in Sedimentologia e Stratigrafia presso l’Università di Camerino. Ha condotto numerosi studi, prevalentemente in America Meridionale, riguardanti l’analisi delle sequenze e dei...
La diversità, l’amore, l’ansia da felicità raccontati da Malika Ayane

La diversità, l’amore, l’ansia da felicità raccontati da Malika Ayane

da Nicola Giardini | Giu 26, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

  Malika Ayane è una cantautrice italiana, ha pubblicato sei album, partecipato a cinque Festival di Sanremo e fatto concerti in Italia e all’estero. Ha duettato con molti nomi celebri della musica italiana (Paolo Conte, Francesco De Gregori, Andrea Bocelli) ed è...
Francesco Morena racconta la cultura occidentale influenzata dal Giappone: dall’arte al cinema

Francesco Morena racconta la cultura occidentale influenzata dal Giappone: dall’arte al cinema

da Nicola Giardini | Giu 26, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Francesco Morena è uno storico dell’arte specializzato in arte asiatica. Ha scritto diverse opere riguardanti l’influenza della cultura e dell’arte cinese e giapponese in Italia e nel mondo occidentale. Ha inoltre partecipato come membro del comitato scientifico o...
Anna Achmatova raccontata da Paolo Nori, una poetessa che ha segnato la storia

Anna Achmatova raccontata da Paolo Nori, una poetessa che ha segnato la storia

da Nicola Giardini | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Paolo Nori è uno scrittore e traduttore dal russo all’italiano. Si è laureato in “Lingua e Letteratura Russa” presso l’Università degli Studi di Parma ed ha così cominciato a pubblicare i suoi scritti influenzati dalle correnti avanguardistiche russe. Collabora...
« Post precedenti

Legal

Privacy Policy
© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale
P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy – Cookie policy
Seguici su:
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui