da Redazione | Mar 21, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Se mi rilasso collasso. Trent’anni di storia di una band improbabile di Bandabardò «Bravi… siete bravissimi… ma non somigliate a nessuno.» «Dove vi possiamo collocare?» «Che canali o strategie usate per farvi promozione?» «Ci dispiace, ma non possiamo offrirvi...
da Redazione | Mar 17, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Non sia mai detto! Discorso sull’autocensura [arte, politica, natalità], di Alessandro Chetta Quali disagi comporta bocciare le quote rosa o avanzare dei distinguo critici sul MeToo, l’immigrazione e lo schwa? Le libertà promesse dal neoliberismo...
da Redazione | Mar 13, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Bello l’amore, ma non ci vivrei. Un libro a cuore aperto, di Daniela Collu «È una fatica farsi amare in un modo diverso da come amiamo, ma la vita è così, è complicata. Insomma: l’amore è bello, ma non ci vivrei. E invece comunque ci vivo, ci muoio, ci risorgo...
da Redazione | Mar 10, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale di Annarita Briganti L’Architetto Geniale, al maschile, come amava definirsi, l’italiana che ha fatto il Musée d’Orsay a Parigi e che ha realizzato molte altre opere in Italia e all’estero, la leonessa,...
da Redazione | Mar 10, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Ragione di Stato, ragione di scienza. Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale di Giacomo Destro Storie esemplari del rapporto tra scienza e diplomazia, dalla Lista Osenberg al wet market di Wuhan. Uno sguardo inedito sulla scienza, usata come strumento...
da Redazione | Mar 10, 2023 | Edizione 2023, Libri 2023
Hostaggio di Elena Ghiretti Come vivono gli host di Airbnb i check-in a notte fonda, le richieste impensate dei clienti (sì, anche le nostre, apparentemente ragionevolissime), gli inconvenienti comuni e i problemi più assurdi che fioriscono durante un soggiorno?...