Maurizio Ferraris insegna Filosofia teoretica all’Università di Torino, dove è presidente del Laboratorio di ontologia e di Scienza nuova. Editorialista del «Corriere della sera», ha insegnato nelle maggiori università europee, americane e asiatiche e ha scritto più di settanta libri. Con il Mulino ha già pubblicato «Immaginazione» (1996), «L’imbecillità è una cosa seria» (2016), «Postverità e altri enigmi» (2017), «Intorno agli unicorni» (2018) e «Agostino, fare la verità» (2022).


Incontrerai Maurizio Ferraris qui:

Ven 27 Giugno 2025 – Orario: 21:15 - 22:15 – Luogo: Fano – Piazza Marcolini

MAURIZIO FERRARIS, “La pelle. Che cosa significa pensare nell’epoca dell’intelligenza artificiale” (Il Mulino, 2025)
Conversa con Armando Massarenti (Filosofo, Giornalista) e Martina Pennisi (Giornalista, Corriere della Sera)
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON ASET


 

CONDIVIDI!