Anna Tonelli è professoressa ordinaria di Storia contemporanea presso l’Università di Urbino Carlo Bo, dove insegna anche Storia dei sistemi e dei partiti politici. Si occupa di storia culturale e di storia politica e sociale, con un’attenzione particolare verso la mentalità, il costume, le biografie. Fa parte del Consiglio direttivo della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) ed è direttrice scientifica dell’Istituto di Storia contemporanea di Pesaro. Ha scritto numerose monografie e altrettanti saggi e articoli. Fra i suoi libri più recenti, La Sinistra nell’Italia repubblicana. Dalla Resistenza al campo largo, con Gianluca Scroccu (Carocci, 2023); Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento (Le Monnier, 2020); A scuola di politica. Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993) (Laterza, 2017); Per indegnità morale. Il caso Pasolini nell’Italia del buon costume (Laterza, 2015).
Incontrerai Anna Tonelli qui:
Gio 26 Giugno 2025 – Orario: 18:15 - 19:15 – Luogo: Fano – Giardino RadicioniANNA TONELLI, “Presidentesse. Le donne del Quirinale nell’Italia repubblicana” (Le Monnier, 2025)
Conversa con Marco Labbate (Storico, Iscop Pesaro)
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON COOP ALLEANZA 3.0