passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi Pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • Sponsor
    • Sponsor 2024
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2013
  • Corsi Scrittura
  • Blog Libri
Seleziona una pagina
La vita spettacolare di Roby Facchinetti: dall’infanzia al successo mondiale con i Pooh

La vita spettacolare di Roby Facchinetti: dall’infanzia al successo mondiale con i Pooh

da Andrea Cupparoni | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Roby Facchinetti è ospite, in Piazza XX Settembre, della quarta giornata della XII Edizione di Passaggi Festival, per la Rassegna “Libri in Piazza”. Il cantautore dei Pooh presenta il suo nuovo libro “Che spettacolo è la vita. La mia storia”, edito...
Barbara Stefanelli e l’Iran, il paese che perseguita le donne

Barbara Stefanelli e l’Iran, il paese che perseguita le donne

da Andrea Cupparoni | Giu 29, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Nella terza giornata della XII edizione di Passaggi Festival è ospite in Piazza XX Settembre per la Rassegna “Libri in Piazza”, la giornalista Barbara Stefanelli. L’autrice presenta il suo nuovo libro “Love harder. Le ragazze iraniane camminano davanti a noi”,...
Un nuovo secolo, il secolo americano secondo Francesco Costa

Un nuovo secolo, il secolo americano secondo Francesco Costa

da Andrea Cupparoni | Giu 28, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Al Pincio di Fano, nella seconda giornata della XII edizione di Passaggi Festival per la rassegna “Fuori Passaggi Music & Social”, c’è Francesco Costa, importante giornalista conosciuto per il suo podcast “Morning”. L’autore presenta il suo...
A cento anni dal delitto Matteotti: il racconto di Mauro Canali

A cento anni dal delitto Matteotti: il racconto di Mauro Canali

da Andrea Cupparoni | Giu 27, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Nella prima giornata della dodicesima edizione di Passaggi Festival, ospite al Chiostro delle Benedettine per la rassegna “Storia e Storie” è Mauro Canali, che presenta il suo ultimo libro “Il delitto Matteotti”, edito da Il Mulino....
Il Premio Passaggi a Franco Cardini: l’apertura alla diversità tra le culture

Il Premio Passaggi a Franco Cardini: l’apertura alla diversità tra le culture

da Andrea Cupparoni | Giu 26, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

A chiudere la rassegna Libri in Piazza – Rassegna di Saggistica per l’undicesima edizione di Passaggi Festival, è presente in Piazza XX Settembre Franco Cardini, professore di storia medievale, che, intervistato dal giornalista Antonio Di Bella, presenta il...
Luca Steinmann dal Fronte Russo: dall’inizio della guerra in Ucraina alla rivolta del gruppo Wagner

Luca Steinmann dal Fronte Russo: dall’inizio della guerra in Ucraina alla rivolta del gruppo Wagner

da Andrea Cupparoni | Giu 25, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Sabato 24 giugno, a Passaggi Festival, in Piazza XX Settembre, Luca Steinmann, ospite della quarta serata, presenta, per la rassegna Libri in Piazza – Rassegna di Saggistica, Il Fronte Russo. La guerra in Ucraina raccontata dall’inviato tra i soldati di Putin,...
L’evoluzione della destra attraverso il giudizio di Piero Ignazi e Gianfranco Fini

L’evoluzione della destra attraverso il giudizio di Piero Ignazi e Gianfranco Fini

da Andrea Cupparoni | Giu 25, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Un dibattito molto interessante riguardo la politica e in particolare quella di destra anima la quarta giornata dell’undicesima edizione di Passaggi Festival. Protagonisti della discussione nell’ambito della rassegna Libri in Piazza – Rassegna di...
Una magica storia d’amore tra romanzo e poesia raccontata da Francesco Sole

Una magica storia d’amore tra romanzo e poesia raccontata da Francesco Sole

da Andrea Cupparoni | Giu 24, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

Per aprire al meglio la terza giornata dell’undicesima edizione di Passaggi Festival, è presente al Pincio, per la Rassegna Fuori Passaggi Music & Social, Francesco Sole, autore, influencer e producer che presenta il suo nuovo libro La storia d’amore...
Silvio Berlusconi: Pietrangelo Buttafuoco racconta la storia di un “personaggio” che nel bene e nel male ha cambiato l’Italia

Silvio Berlusconi: Pietrangelo Buttafuoco racconta la storia di un “personaggio” che nel bene e nel male ha cambiato l’Italia

da Andrea Cupparoni | Giu 23, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

La seconda giornata dell’undicesima edizione di Passaggi Festival si conclude in Piazza XX Settembre con la rassegna Libri in piazza – Rassegna di Saggistica. Ospite della serata è Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, il quale, intervistato da...
Fehida, un fumetto per raccontare la ‘Ndrangheta in una nuova maniera

Fehida, un fumetto per raccontare la ‘Ndrangheta in una nuova maniera

da Andrea Cupparoni | Giu 22, 2023 | Articoli, Edizione 2023, News

La rassegna Passaggi Fra Le Nuvole dell’Undicesima Edizione di Passaggi Festival si è aperta con Fehida, edito da Minimum Fax, un libro, o meglio un fumetto, scritto e disegnato, con funzioni mescolate, che ci racconta una storia di ‘Ndrangheta da un punto...
« Post precedenti

Legal

Privacy Policy
© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale
P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy – Cookie policy
Seguici su:
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui