passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma
    • Giorno per giorno
    • Incontri con l’autore
    • Altri eventi
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi Pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • Premi
  • Sponsor
    • Sponsor 2024
    • Diventa Sponsor
  • Area Stampa
  • Archivio
    • Editori 2013-2022
    • Autori e Ospiti 2013 – 2021
    • Tutti i libri 2013-2022
    • Anno x Anno
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2013
Seleziona una pagina
Il Manifesto Alias – Corto Maltese in viaggio

Il Manifesto Alias – Corto Maltese in viaggio

da Redazione | Lug 15, 2024 | Edizione 2024, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

CONDIVIDI!...
Il Gazzettino – Lara Ineschi premiata per una graphic novel

Il Gazzettino – Lara Ineschi premiata per una graphic novel

da Redazione | Lug 7, 2024 | Edizione 2024, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

CONDIVIDI!...
Il Resto del Carlino – ‘Malattia come opportunità’. Il libro del dottor Emilio De Tata

Il Resto del Carlino – ‘Malattia come opportunità’. Il libro del dottor Emilio De Tata

da Redazione | Lug 6, 2024 | Edizione 2024, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

CONDIVIDI!...
Il Manifesto (Alias) – Chiaroscuri nel braccio della morte

Il Manifesto (Alias) – Chiaroscuri nel braccio della morte

da Redazione | Lug 6, 2024 | Edizione 2024, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

CONDIVIDI!...
Rita Cucchiara conduce un’appassionante Lectio Magistralis su “L’errore e l’artificio” a Passaggi Festival

Rita Cucchiara conduce un’appassionante Lectio Magistralis su “L’errore e l’artificio” a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  La XII Edizione di Passaggi Festival si chiude col “Discorso notturno” di Rita Cucchiara, ingegnere elettrico ed informatico e docente di Ingegneria informatica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. La Lectio Magistralis che la professoressa ci...
Una scommessa riuscita: Nico Acampora racconta la straordinaria storia di PizzAut

Una scommessa riuscita: Nico Acampora racconta la straordinaria storia di PizzAut

da Elena Tanoni | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

30 giugno 2024. Conclude la rassegna “Fuori Passaggi Music&Social” la presentazione del libro “Vietato calpestare i sogni. La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi” scritto da Nico Acampora ed Elisabetta Soglio, edito da Solferino. Il volume,...
Passaggi Festival 2024, circa 40.000 presenze

Passaggi Festival 2024, circa 40.000 presenze

da Redazione | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  La conferma di un successo. Passaggi Festival chiude la XII edizione con una risposta di pubblico che è andata al di là di ogni aspettativa: 40.000 le presenze stimate, molti i turisti provenienti da diverse regioni del centro e nord Italia, tantissimi i...
Commozione e risate con Mario Natangelo a Passaggi Festival

Commozione e risate con Mario Natangelo a Passaggi Festival

da Bianca Savino | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Ospite dell’incontro conclusivo di “Passaggi fra le Nuvole” è stato Mario Natangelo, vignettista de Il Fatto Quotidiano, con il suo libro “Cenere. Appunti da un lutto”, dedicato alla memoria della madre scomparsa lo scorso anno. Hanno conversato con lui i...
A Passaggi Festival, il racconto del genio di Leonardo

A Passaggi Festival, il racconto del genio di Leonardo

da Giorgia Solustri | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Oggi, nella giornata conclusiva di Passaggi Festival 2024, Carlo Vecce, Accademico dei Lincei, ha presentato il suo nuovo libro “Leonardo, la vita. Il ragazzo di Vinci, l’uomo universale, l’errante” edito da Giunti, nell’nell’ambito della rassegna “Arte, una...
La presentazione del libro “Il maestro dell’eleganza” di Gianluca Conti: La storia di Torello Latini

La presentazione del libro “Il maestro dell’eleganza” di Gianluca Conti: La storia di Torello Latini

da Alessandro Mazzoni | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Presso la ex chiesa di San Francesco, Gianluca Conti presenta il suo primo libro, “Il maestro dell’eleganza”, edito da Baldini+Castoldi. Conversano con l’autore Nando Dalla Chiesa, sociologo, nonché Presidente del Comitato Scientifico di Passaggi...
Intelligenza e stupidità: le protagoniste dell’opera di Armando Massarenti

Intelligenza e stupidità: le protagoniste dell’opera di Armando Massarenti

da Isabella Roberti | Lug 1, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

A concludere la serie di eventi nell’ex Chiostro delle Benedettine è stato l’incontro che ha visto protagonista il filosofo Armando Massarenti, che ha presentato la sua ultima fatica letteraria “Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare...
Piero Formica: l’intelligenza artificiale come strumento per una mente transdisciplinare

Piero Formica: l’intelligenza artificiale come strumento per una mente transdisciplinare

da Isabella Roberti | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Nella quarta giornata di Passaggi Festival, l’ex Chiesa di San Francesco vede come protagonista del primo appuntamento della Rassegna Futuropresente l’economista Piero Formica. Dialogando con Paolo Dello Vicario, esperto di performance marketing e AI, ha presentato il...
Gianluca Grignani rivela se stesso a Passaggi Festival

Gianluca Grignani rivela se stesso a Passaggi Festival

da Nicola Giardini | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

  Gianluca Grignani ed Eugenio Arcidiacono, in occasione della rassegna “Fuori Passaggi Music&Social”, presentano “Residui di rock’n’roll. Diario sincero di un artista” (Edizioni San Paolo) conversando con Valentina Farinaccio. Conoscendo meglio gli autori...
Passaggi Festival aggiornamenti al programma di domenica 30 giugno

Passaggi Festival aggiornamenti al programma di domenica 30 giugno

da Redazione | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Da segnalare alcune modifiche al programma di Passaggi Festival per la giornata conclusiva di oggi, domenica 30 giugno. Passaggi Festival aggiornamenti: domenica 30 giugno non ci sarà Ludovico Tersigni. Gli eventi in piazza XX settembre Per motivi di salute, Ludovico...
“I luoghi degli impressionisti”: una topografia artistica di Giorgio Villani

“I luoghi degli impressionisti”: una topografia artistica di Giorgio Villani

da Elena Tanoni | Giu 30, 2024 | Articoli, Edizione 2024, News

Sabato 29 giugno 2024 a Passaggi Festival, lo studioso e ricercatore Giorgio Villani presenta il saggio “I luoghi degli impressionisti” edito da Officina Libraria. In occasione dell’anniversario dei 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti, inaugurata a Parigi...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy
© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale
P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy – Cookie policy
Seguici su:
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui