Passaggi Festival Notizie
Marcello Veneziani a Passaggi Festival: una riflessione sull’amore
Marcello Veneziani ha presentato a Passaggi Festival il suo saggio “L’amore necessario. La forza che muove il mondo”.
La vita spettacolare di Roby Facchinetti: dall’infanzia al successo mondiale con i Pooh
Roby Facchinetti per la prima volta si racconta: dall’infanzia al grande successo con i Pooh, la storia di una vita che ha segnato l’evoluzione della musica italiana e mondiale.
Il Sessantotto raccontato da Amedea Pennacchi, tra molotov e bigodini
Amedea Pennacchi presenta il suo ultimo libro, “Molotov e bigodini” in cui racconta la crescita del movimento femminista.
Un sistema criminale nel cuore della democrazia: lo scandalo dei dossieraggi
Brunella Bolloli e Rita Cavallaro presentano “Il “verminaio”. Le autrici fanno chiarezza sul recente scandalo dei dossieraggi dell’Antimafia.
Passaggi Festival e Sara Rattaro omaggiano la grandezza di Marie Curie
A Passaggi Festival, la biologa Sara Rattaro presenta il suo nuovo romanzo sulla vita della scienziata Marie Curie dopo due anni di studi e ricerche.
Dialogo notturno tra chimici: Marco Malvaldi e Claudio Pettinari a Passaggi Festival
Marco Malvaldi e Claudio Pettinari hanno presentato “Dodici. Un numero che mette d’accordo” a Passaggi Festival.
Il libro nell’arte moderna: Flavia Guerrieri presenta “La pagina svelata”
“La pagina svelata” raccoglie analisi ed esempi di come il libro è raffigurato nei dipinti di epoca moderna mettendo in luce di pari passo l’evoluzione dell’arte e della lettura.
La cultura è dialogo: Fano, Pesaro e le Marche
La terza serata di Passaggi Festival ha ospitato i rappresentanti delle istituzioni culturali del territorio per un dialogo su Pesaro Capitale della Cultura
Passaggi Festival, la giornata conclusiva domenica 30 giugno a Fano
Domenica 30 giugno la giornata conclusiva della XII edizione di Passaggi Festival con un ricco programma di appuntamenti
“Generazione alternativa 1991-1995”: Luca De Gennaro racconta i cinque anni che hanno cambiato per sempre la storia del rock.
A Passaggi Festival Luca De Gennaro trasmette la sua profonda conoscenza della musica e ci fa immergere nell’atmosfera elettrica dei primi anni ’90.
Barbara Stefanelli e l’Iran, il paese che perseguita le donne
Nella terza giornata della XII edizione di Passaggi Festival è ospite in Piazza XX Settembre per la Rassegna “Libri in Piazza”, la giornalista Barbara Stefanelli. L’autrice presenta il suo nuovo libro “Love harder. Le ragazze iraniane camminano davanti a noi”,...
Il ritmo della vita. Antonella Viola e l’importanza dei ritmi circadiani
Al Bastione Sangallo, Antonella Viola introduce il pubblico all’importanza dei ritmi circadiani e della ricerca di una vita che sia basata sul benessere.