Programma Passaggi Festival 2023 – Fano

18 Giugno 2023

18/06/2023

Eremo di Monte Giove. Luogo di silenzio e di alta spiritualità

Orario: 16:00 - 17:30 – Luogo: RoscianoEremo Monte Giove
Evento:

Visita guidata tematica del complesso monastico con la guida turistica professionista Manuela Palmucci
Incontro: parcheggio auto Eremo Monte Giove
Durata: 1h e 30 min circa. Costo: 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria: 3466701612


0


21 Giugno 2023

21/06/2023

La noia è un diritto

Orario: 9:30 - 10:30 – Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

ANNA SILVIA BOMBI, DANIELE MALAGUTI, “Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare” (Il Mulino)
Gli Autori conversano con ANDREINA BRUNO (Redattrice culturale)


0


21/06/2023

Identikit dell'acqua

Orario: 16:00 - 17:00 – Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Identikit dell’acqua – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino


0


21/06/2023

I disegni e la natura (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino


0


21/06/2023

I disegni e la natura (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30


0


21/06/2023

LeggiAMO I LIBRI a bassa voce

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: dai 3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per Leggere


0


21/06/2023

Davvero beviamo microplastiche?

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche con aperitivo offerto da Unicam
Con MARTINA CAPRIOTTI (Biologa marina, University of Connecticut)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino


0


21/06/2023

I nostri mondi, tra unicità, fragilità e legami

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

VALENTINA RIZZI e LUCA CAIMMI, “Mondi” (Settenove)
Gli Autori conversano con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Esperta in pratiche filosofiche con i bambini)
Età di lettura e laboratorio: 5-7 anni


0


21/06/2023

Il cammino zen

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Sperimentiamo insieme come il cammino consapevole può essere una pratica che ci aiuta a comprendere e realizzare i nostri sogni, riportando armonia nel sistema corpo, mente, anima.
Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. Questo evento precede la presentazione del libro di Luciano Murgia “I cammini dei sogni”


0


21/06/2023

Tondelli e la musica

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

BRUNO CASINI, “Tondelli e la musica” (Edizioni Interno4)
L’Autore conversa con LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)


0


21/06/2023

Discorso sull’autocensura. Arte, politica, maternità

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ALESSANDRO CHETTA, “Non sia mai detto! Discorso sull’autocensura. Arte, politica, maternità” (Aras Edizioni)
L’Autore conversa con FEDERICA SAVINI (Editrice Aras) e CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)


0


21/06/2023

Prendersi cura della democrazia

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

STEFANO ZAMAGNI, “Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile” (Ecra)
L’Autore conversa con MARCO FERRANDO (Capo redattore Finanza & Mercati Il Sole 24 Ore)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche


0


21/06/2023

I cammini dei sogni

Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

LUCIANO MURGIA, “I cammini dei sogni. Due piedi raccontano le vie per Santiago”, (Edizioni dei Cammini)
L’autore conversa con EMANUELA AUDISIO (Giornalista La Repubblica) e SILVIA SINIBALDI (Giornalista Corriere Adriatico)


0


21/06/2023

Il fumetto della prima indagine di Duca Lamberti

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

PAOLO BACILIERI, “Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti” (Oblomov Edizioni)
L’Autore conversa con ALESSIO TRABACCHINI (Critico di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


21/06/2023

Il potere dell'Intelligenza artificiale

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

PAOLO DELLO VICARIO, COSMANO LOMBARDO, FILIPPO TROCCA, GIORGIO TAVERNITI AI Power. Non solo ChatGPT: lavoro, marketing e futuro” (Hoepli)
Gli Autori conversano con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali)

Evento realizzato col contributo di Valmex


0


21/06/2023

Seduzione e desiderio nel Rinascimento

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIULIO BUSI E SILVANA GRECO, “Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento” (Il Mulino)
Gli Autori conversano con LUIGI GALLO (Direttore Galleria Nazionale delle Marche)


0


21/06/2023

Il coraggio di scoprirsi

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

IGOR SIBALDI, “La specie nuova. Tutti possono scoprirsi diversi. Solo alcuni ne hanno il coraggio” (Roi Edizioni)
L’Autore conversa con SILVIA PERNARELLA (Attrice, Counselor e Formatrice)


0


21/06/2023

Materia degenere

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MATERIA DEGENERE (Roberta Muci-Luisina Ilardo-Giorgia Rachel Donnan), “Materia degenere” (Diabolo Edizioni)
Gli Autori conversano con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


21/06/2023

Scienza dell’invecchiamento e della longevità

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

ANTONELLA VIOLA, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità” (Feltrinelli)
L’Autrice conversa con GUIDO FAVIA (Docente Università di Camerino)


0


22 Giugno 2023

22/06/2023

Il bello che piace, il corpo in 10 oggetti

Orario: 9:30 - 10:30 – Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

CRISTINA CASSESE, “Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti” (Enrico Damiani Editore)
L’Autrice conversa con CHIARA GROTTOLI (Blogger letteraria, Il Cappuccino delle Cinque)


0


22/06/2023

Gli scavi paleontologici

Orario: 16:00 - 17:00 – Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino


0


22/06/2023

Le formiche informatiche (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino


0


22/06/2023

Le formiche informatiche (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30


0


22/06/2023

Incontri sonori: primi libri e canzoncine

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 0-3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per la Musica


0


22/06/2023

Consapevolezza e riequilibrio energetico con i Tarocchi dei 3 sentieri

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Una consultazione di tarocchi, coinvolgendo il pubblico nella pescata di una carta. Utilizzo anche di campane tibetane e cristalli. Con MAURO PEDONE e SERGIO STARACE. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro “Tarocchi dei tre sentieri. Consapevolezza e riequilibrio energetico” (Edizioni Mediterranee)


0


22/06/2023

I pensieri di Aristotele

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ARMANDO MASSARENTI, “Aristotele amico mio” (La Spiga)
L’autore conversa con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Esperta in pratiche di filosofia con i bambini)
Età di lettura e laboratorio: 9-12 anni


0


22/06/2023

Racconti di vita e concerti

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

DAVIDE MORRESI, “LIVE! Racconti di vita e concerti” (Arcana edizioni)
Musica e letture


0


22/06/2023

Ri-orientarsi nell’arte. Nuove fruizioni per il patrimonio culturale

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche e aperitivo offerto da Unicam
Con ALESSANDRO DELPRIORI (Docente ricercatore in Storia dell’Arte, Università di Camerino) e ISOLINA MAROTA (Docente di Bioscienze, Università di Camerino)
Evento in collaborazione con l’Università di Camerino


0


22/06/2023

Dieci libri per sopravvivere all’amore

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ESTER VIOLA, “Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all’amore.” (Einaudi)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di Earth System


0


22/06/2023

La guerra delle tasse

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

VINCENZO VISCO, Giovanna Faggionato, “La guerra delle tasse” (Laterza)
L’Autore conversa con ANDREA D’ORTENZIO (Capo Servizio Economia Ansa)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche


0


22/06/2023

Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini


0


22/06/2023

Consapevolezza e riequilibrio energetico

Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

MAURO PEDONE E SERGIO STARACE, “Tarocchi dei tre sentieri. Consapevolezza e riequilibrio energetico” (Edizioni Mediterranee)
Gli Autori conversano con FRANCESCA PEDINI (Giornalista, Il Resto del Carlino)


0


22/06/2023

Inaugurazione della XI Edizione di Passaggi Festival

Orario: 20:30 - 21:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Apertura della XI Edizione di Passaggi Festival
Con Autorità civili e Rappresentanti istituzionali di Comune di Fano e Regione Marche


0


22/06/2023

Colleziona attimi di altissimo splendore

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

PAOLO BORZACCHIELLO, PAOLO STELLA, “Colleziona attimi di altissimo splendore” (Mondadori)
Gli Autori conversano con MARIA BEATRICE ALONZI (Scrittrice e divulgatrice)


0


22/06/2023

La lettura popolare dei Promessi Sposi

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

FRANCESCO FIORETTI, “Alessandro Manzoni” (Becco Giallo Editore)
L’Autore conversa con NICHOLAS CIUFERRI (Scrittore e performer)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


22/06/2023

La nuova alleanza tra reti naturali e artificiali

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

SILVANO TAGLIAGAMBE, “Metaverso e gemelli digitali. La nuova alleanza tra reti naturali e artificiali” (Mondadori Università)
L’Autore conversa con GIOVANNI LANI (Giornalista, Il Resto del Carlino)
Evento realizzato col contributo di Valmex


0


22/06/2023

Premio Andrea Barbato 2023 a Lucia Annunziata

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PREMIO GIORNALISTICO “ANDREA BARBATO”
LUCIA ANNUNZIATA, “L’inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico” (Feltrinelli)
L’Autrice conversa con MARINO SINIBALDI (Presidente Centro per il Libro e la Lettura)
Cerimonia di premiazione IVANA MONTI BARBATO e con l’Assessore all’Istruzione e alle Biblioteche SAMUELE MASCARIN


0


22/06/2023

Universo Museo

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

LUCIA CATALDO e MARTA PARAVENTI, “Il museo oggi. Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation” (Hoepli)
Le Autrici conversano con MARGHERITA SANI (Consiglio direttivo ICOM Italia e coordinatrice di progetti NEMO)


0


22/06/2023

Cattivo sangue

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

ELENA DI CIOCCIO, “Cattivo sangue” (Vallardi)
L’Autrice conversa con ELISABETTA STEFANELLI (Capo Redattrice Cultura Ansa)


0


22/06/2023

Cosa ci ha insegnato il XX secolo? Nora Krug e l'era dei tiranni

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

NORA KRUG, “L’era dei tiranni. Cosa ci ha insegnato il XX secolo?” (Rizzoli Lizard)
L’Autrice conversa con VIRGINIA TONFONI (Critica di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


22/06/2023

Il mistero dei bambini scomparsi

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ARTUR NURAJ, “La valle dei bambini perduti” (Marsilio Editori)
L’Autore conversa con CHIARA GROTTOLI (Blogger letteraria, Il Cappuccino delle Cinque) e ANNA LATTANZI (Capo redattrice di Albania Letteraria)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano


0


22/06/2023

Saggezza gentile

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

BEATRICE BALSAMO, “Saggezza gentile. In una scia di parole” (Mursia)
L’Autrice conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)


0


22/06/2023

Tempo di satira

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

OSHO (FEDERICO PALMAROLI), “Come dice coso. Un anno di satira.” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ALESSANDRA LONGO (Giornalista)
Evento organizzato col contributo di Earth System


0


22/06/2023

Serata John Lennon

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoPincio
Evento:

SILVIA ALBERTAZZI, “John Lennon …e ora sto dicendo ‘Pace’” (Castel Negrino Editore)
Con PAOLO MOLINELLI (BeatleSenigallia). Conduce (tra musica e parole): LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)

Evento in collaborazione con Rebel House e BeatleSenigallia


0


22/06/2023

Storie di api e altri impollinatori

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIOVANNA OLIVIERI, “Ronzii. Storie di api e altri impollinatori” (Pendragon)
L’Autrice conversa con MASSIMILIANO TREVISAN (Divulgatore scientifico)


0


23 Giugno 2023

23/06/2023

Il piacere e l'estetica del dolce

Orario: 9:30 - 10:30 – Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

MADDALENA BORSATO, “Il dolce. Una relazione estetica” (Edizioni ETS)
L’Autrice conversa con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Filosofa) 


0


23/06/2023

Vermi, slime & polimeri

Orario: 16:00 - 17:00 – Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Vermi, slime & polimeri – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino


0


23/06/2023

Riconosci e mangia la foglia (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino


0


23/06/2023

In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per bambine e bambini ( Età 6 – 10 anni)
A cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo


0


23/06/2023

Riconosci e mangia la foglia (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30


0


23/06/2023

Fano, Vitruvio e Leonardo

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

A cura di ANNALISA PERISSA TORRINI e PAOLO DI TEODORO, “La città di Vitruvio per Leonardo. Le mostre del cinquecentenario” (Marsilio).
La curatrice conversa con ANNA MARIA AMBROSINI MASSARI (Ordinario di Storia dell’Arte Moderna dell’Università di Urbino), PAOLO CLINI (Direttore scientifico di DheKalos) e OSCAR MEI (Coordinatore scientifico del Centro Studi Vitruviani)

Evento in collaborazione con il Centro Studi Vitruviani


0


23/06/2023

LeggiAMO I LIBRI a bassa voce

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: dai 3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per Leggere


0


23/06/2023

Incontri con donne straordinarie

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

CRISTIANA ALLIEVI, “Incontri con donne straordinarie” (Il Sole 24 Ore)
L’Autrice conversa con ANTONINO DI GREGORIO (Consulente editoriale)


0


23/06/2023

Infanzia e giovinezza del celebre matematico Tartaglia

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

GUIDO QUARZO e ANNA VIVARELLI, “Il mio nome è Tartaglia” (Editoriale Scienza)
Gli Autori conversano con VALERIA PATREGNANI (Direttrice Sistema Bibliotecario Fano)
Età: da 9 anni


0


23/06/2023

Le funzioni del sonno. Perchè dormire bene è importante

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con MICHELE BELLESI (Docente di Bioscienze, Università di Camerino)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino


0


23/06/2023

Le porte del cambiamento

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Con questa pratica guidata si vuole sperimentare la facoltà interiore che abbiamo di vivere la vita in diversi piani esistenziali. Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Umberto Ciauri, “Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale” (Baldini + Castoldi)


0


23/06/2023

L'economia racconta l'Italia

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

SALVATORE ROSSI, “Breve racconto dell’Italia nel Mondo attraverso i fatti dell’economia”. (Il Mulino)
L’Autore conversa con ALBERTO ORIOLI (Vice Direttore Il Sole 24 Ore)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche


0


23/06/2023

La legalità non si vende

Orario: 19:00 - 19:30 – Luogo: FanoSupermercato Coop "Fano Piceno"
Evento:

Incontro e firmacopie di NANDO DALLA CHIESA con Soci e Consumatori Coop


0


23/06/2023

Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini


0


23/06/2023

Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ANNARITA BRIGANTI, “Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale” (Cairo Editore)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di PB Finestre


0


23/06/2023

Guida astrologica alla crescita personale

Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

UMBERTO CIAURI, “Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale” (Baldini + Castoldi)
L’Autore conversa con GIORGIA LATINI (Vice Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati),  FRANCESCA FILAURI (Fondazione Marche Cultura), SARA ZANIER (Attrice)


0


23/06/2023

Il Racconto dell'arte Italiana

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

STEFANO ZUFFI, “Il Racconto dell’arte Italiana. Da Bernini a Canova” (Hoepli)
L’Autore conversa con BONITA CLERI (Docente di Storia dell’Arte Università di Urbino)


0


23/06/2023

L'amore che ti cambia la vita

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo:
Evento:

FRANCESCO SOLE, “La storia d’amore che ti cambierà la vita” (Sperling & Kupfer)
L’Autore conversa con ELISA IMPIDUGLIA (Giornalista e Content creator)


0


23/06/2023

La fisica quantistica e i confini dell'informatica

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

SIMONE SEVERINI, “Nella terra dei qubit. La fisica quantistica e i confini dell’informatica” (Trefoglie)
L’Autore conversa con PAOLO DELLO VICARIO (Esperto di Performance Marketing e AI)
Evento realizzato col contributo di Valmex


0


23/06/2023

Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Intervento di saluto dell’on. GIORGIA LATINI (Vice Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati)
a seguire

MARIO GIORDANO, “Maledette iene. Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie” (Rizzoli)
L’Autore conversa con SARA MANFUSO (Giornalista, La Notizia)
Evento organizzato col contributo di Termomet Snc


0


23/06/2023

Urlare alla morte

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SAMUELE CANESTRARI, “Urlare alla morte con la testa nel cuscino” (Tricromia)
L’Autore conversa con ALMA Animatori (Associazione Libera Marchigiana Animatori)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


23/06/2023

Come non insegnare la filosofia

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

MASSIMO MUGNAI, “Come non insegnare la filosofia” (Raffaello Cortina Editore)
L’Autore conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)


0


23/06/2023

Elvira Dones ci racconta la storia di Lukas Santana

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ELVIRA DONES, “La breve vita di Lukas Santana” (La nave di Teseo)
L’Autrice conversa con ANNA LATTANZI (Capo redattrice Albania Letteraria) e CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano


0


23/06/2023

Gigliola Cinquetti e Nando dalla Chiesa, la legalità è un sentimento

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

NANDO DALLA CHIESA, “La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” (Bompiani)
L’Autore conversa con GIGLIOLA CINQUETTI (Cantante e attrice)
Evento realizzato col contributo di Renier e Associati Group e PB Finestre


0


23/06/2023

La gabbia di Silvia Ziche

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SILVIA ZICHE, “La Gabbia” (Feltrinelli Comics)
L’Autrice conversa con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


23/06/2023

La vita di chi resta

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

MATTEO B. BIANCHI, “La vita di chi resta” (Mondadori)
L’Autore conversa con GIULIA CIARAPICA (Scrittrice, critica letteraria)


0


23/06/2023

Donna Summer, da disco queen a icona pop

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoPincio
Evento:

ANDREA ANGELI BUFALINI, GIOVANNI SAVASTANO, “Donna Summer. La voce arcobaleno. Da disco queen a icona pop” (Coniglio editore)
Conduce (tra musica e parole): LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)

Evento in collaborazione con Rebel House


0


23/06/2023

Evento con Paolo Nori: "Noi e Anna Achmatova"

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

SERATA LA LETTURA – CORRIERE DELLA SERA
PAOLO NORI, “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova” (Mondadori)
Un monologo con immagini


0


23/06/2023

Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIACOMO DESTRO, “Ragione di stato, ragione di scienza. Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale” (Codice Edizioni)
L’Autore conversa con FRANCESCOMARIA TEDESCO (Docente Università di Camerino, Collaboratore Il Fatto Quotidiano)


0


24 Giugno 2023

24/06/2023

I venti del Mediterraneo

Orario: 9:30 - 10:30 – Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

FABIO FIORI, “Anemos. I venti del Mediterraneo” (Mursia)
L’Autore conversa con PIERGIORGIO BONAZELLI (Presidente Club Nautico Fanese)


0


24/06/2023

I colori del mare, i colori dal mare

Orario: 16:00 - 17:00 – Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

I colori del mare, i colori dal mare – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino


0


24/06/2023

Il gioco delle donne scienziate (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino


0


24/06/2023

Masterclass: Public Speaking - Come parlare in pubblico

Orario: 17:00 - 19:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Docente: FRANCESCO BELFIORI
Iscrizione gratuita.


0


24/06/2023

Il gioco delle donne scienziate (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30


0


24/06/2023

In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per Bambini (6 – 10 anni)
Laboratorio a cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo


0


24/06/2023

Incontri sonori: primi libri e canzoncine

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 0-3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per la Musica


0


24/06/2023

Presentazione del nuovo numero di "Sotto il Vulcano"

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Presentazione di riviste culturali
Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari.” Numero 7 (Feltrinelli)
Con MARINO SINIBALDI (Direttore) e GIACOMO MAZZARIOL (Scrittore)


0


24/06/2023

Contro la violenza sulle donne

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

AMANI EL NASIF, “Sulla nostra pelle. Un libro contro la violenza sulle donne” (Piemme)
L’Autrice conversa con VALERIA PATREGNANI (Direttrice Sistema Bibliotecario Fano)
Età: da 14 anni


0


24/06/2023

La potenza del respiro

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Sperimenteremo insieme in quale modo una respirazione guidata e consapevole possa risvegliare la naturale armonia psico-fisica. Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Daniel Lumera, “28 respiri per cambiare vita. Come raggiungere una mente illuminata” (Mondadori)


0


24/06/2023

Le galline preferiscono i Pink Floyd

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con CLAUDIO PETTINARI (Rettore Università di Camerino), studenti e studentesse Unicam

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino


0


24/06/2023

Le grandi storie d'amore tra poeti

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

FLAVIA NOVELLI, “Amori diVersi. Le grandi storie d’amore tra poeti” (Porto Seguro)
L’Autrice conversa con ALESSANDRO PATRICOLA (Blogger letterario – Il Cappuccino delle Cinque)


0


24/06/2023

La scelta di non avere figli

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SIMONETTA SCIANDIVASCI, “I figli che non voglio” (Mondadori)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista, La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di Renier e Associati Group


0


24/06/2023

Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Tra gli ospiti: FRANCESCA GIOMMI, “Affondare le radici senza scrollare via la terra. Chimamanda Ngozi Adichie e il continente-mondo” (Aras Edizioni)
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


0


24/06/2023

Tutti i falsi miti della religione green

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FRANCESCO VECCHI, “Non dobbiamo salvare il mondo. Dall’auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green” (Piemme)
L’Autore conversa con BRUNELLA BOLLOLI (Giornalista Libero)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche


0


24/06/2023

Come raggiungere una mente illuminata

Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

DANIEL LUMERA, “28 respiri per cambiare vita. Come raggiungere una mente illuminata” (Mondadori)
L’Autore conversa con MANUELA PORTA (Giornalista)


0


24/06/2023

Come diventare adulti in un’epoca di smarrimento

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

STEFANIA ANDREOLI, “Perfetti o felici. Come diventare adulti in un’epoca di smarrimento” (Rizzoli)
L’Autrice conversa con VALENTINA DE POLI (Giornalista)

Evento organizzato col contributo di Earth System


0


24/06/2023

Come si diventa vecchi oggi?

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

MASSIMO MANTELLINI, “Invecchiare al tempo della rete.” (Einaudi)
L’Autore conversa con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali) e PAOLO DELLO VICARIO (Esperto di Performance Marketing e AI)

Evento realizzato col contributo di Valmex


0


24/06/2023

Da Almirante a Meloni

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PIERO IGNAZI, “Il polo escluso. La fiamma che non si spegne: da Almirante a Meloni.” (Il Mulino)
L’Autore conversa con GIANFRANCO FINI (Politico) e ALESSANDRA LONGO (Giornalista)


0


24/06/2023

Discorso sull'arte intorno a noi

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FLAVIO CAROLI, Fabio Fazio “Voi siete qui. Discorso sull’arte intorno a noi” (Rai Libri)
L’Autore conversa con MARTA PARAVENTI (Storica dell’arte)

Evento realizzato col contributo di PB Finestre


0


24/06/2023

L'Iran dopo la rivoluzione islamica del 1979

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MAJID BITA, “Nato in Iran” (Canicola)
L’Autore conversa con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


24/06/2023

Conosci te stesso e diventa chi sei

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

CRISTINA DELL’ACQUA, “La formula di Socrate. Conosci te stesso e diventa chi sei” (Mondadori)
L’Autrice conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)


0


24/06/2023

L'incrocio e l'abisso

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

BASHKIM SHEHU, “L’incrocio e l’abisso” (BESA MUCI Editore)
L’Autore conversa con GIOVANNI BELFIORI (Giornalista, Direttore Passaggi Festival) e BENEDETTA IACOMUCCI (Giornalista, Il Resto del Carlino)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano


0


24/06/2023

La guerra in Ucraina

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

LUCA STEINMANN, “Il fronte russo. La guerra in Ucraina raccontata dall’inviato tra i soldati di Putin” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ESMA ÇAKIR (Giornalista, Turchia, Presidente dell’Associazione della Stampa Estera)


0


24/06/2023

Tra satira e fumetto narrativo

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MAICOL & MIRCO, “Gli scarabocchi di Maicol & Mirco – Pfui” (Bao Publishing)
Gli Autori conversano con ALESSIO TRABACCHINI (Critico di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


24/06/2023

Trent'anni di storia di una band improbabile

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

BANDABARDÒ, “Se mi rilasso collasso. Trent’anni di storia di una band improbabile.” (Baldini + Castoldi)
Gli Autori conversano con DAVIDE MORRESI (Read and Play)


0


24/06/2023

La scienza quotidiana che ti migliora la vita

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

RUGGERO ROLLINI, “C’è chimica in casa. La scienza quotidiana che ti migliora la vita.” (Mondadori)
L’Autore conversa con CLAUDIO PETTINARI (Rettore Università di Camerino)


0


24/06/2023

Prima Isa vince tutto, poi il concorso Una Lettura fra le Nuvole

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

RITA PETRUCCIOLI e LORENZO GHETTI, “Isa vince tutto” (Rulez)
Gli Autori conversano con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

PREMIO “UNA LETTURA FRA LE NUVOLE”
Premiazione di Marco Ceccolini, vincitore del concorso per graphic novel “Una Lettura fra le nuvole”. In collaborazione con La Lettura – Corriere della Sera
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.


0


24/06/2023

Ritorno nella città senza nome

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: FanoPincio
Evento:

NATASHA STEFANENKO, “Ritorno nella città senza nome” (Mondadori)
L’Autrice conversa con GIULIA CIARAPICA (Scrittrice e Critica letteraria)


0


25 Giugno 2023

25/06/2023

Caro amico gelato (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino


0


25/06/2023

Caro amico gelato (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30


0


25/06/2023

In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per bambine e bambini (Età: 6 – 10 anni)
A cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo


0


25/06/2023

I Piatlét: tra sacro e profano

Orario: 18:00 - 19:30 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Visita guidata tematica del quartiere dei Piattelletti con la guida turistica professionista Manuela Palmucci
Incontro: fontana di Piazza XX Settembre
Costo: 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria: 3466701612


0


25/06/2023

Un amore feroce, Margherita Sarfatti e Mussolini

Orario: 18:00 - 19:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MICOL SARFATTI, “Margherita Sarfatti. La signora del futuro” (Giulio Perrone Editore)
L’Autrice conversa con STEFANO PIVATO (Storico, Università di Urbino)


0


25/06/2023

Formulini, un viaggio nella natura

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ELISABETTA MAUTI, “Formulini” (Aboca Kids)
L’Autrice conversa con ELISA DONATI (Libreria Stacciaminaccia Fano). Laboratorio a cura di CHIARA MAGI (Libreria Stacciaminaccia Fano)
Età: da 6 anni

Evento realizzato col contributo di Aboca S.p.a.


0


25/06/2023

Guida serissima per ospitare sconosciuti

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

ELENA GHIRETTI, “Hostaggio. Guida serissima per ospitare sconosciuti (e alloggiare in casa loro)” (Accénto)
L’Autrice conversa con IVANA STJEPANOVIC (Radio Speaker)


0


25/06/2023

Mangia che ti passa

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Voglia di dolce o di salato? Un facile punto di partenza per lavorare sul nostro equilibrio psico-fisico attraverso semplici esercizi sui meridiani e “do in”. Con MARIKA PEDINOTTI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Alberti Grandi, “Storia delle nostre paure alimentari” (Aboca Edizioni)


0


25/06/2023

Pesticidi in bocca

Orario: 18:30 - 19:30 – Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con FILIPPO MAGGI (Docente di Scienze del Farmaco dell’Università di Camerino)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino


0


25/06/2023

Il mondo è più piccolo di quel che immaginiamo

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

MARIANGELA PIRA, ““Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche”. (Chiarelettere)
L’Autrice conversa con LUIGI BENELLI (Giornalista, Corriere Adriatico)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche


0


25/06/2023

Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini


0


25/06/2023

Storia politica di una femminista

Orario: 19:00 - 20:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ALESSANDRA BOCCHETTI, “Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000” (Vanda Edizioni)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista, La7) TIZIANA RAGNI (Giornalista)


0


25/06/2023

Storia delle nostre paure alimentari

Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

ALBERTO GRANDI, “Storia delle nostre paure alimentari” (Aboca Edizioni)
L’Autore conversa con GIANNI SAGRATINI (Direttore Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute Università di Camerino)


0


25/06/2023

Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

GABRIELLA TADDEO, “Persuasione digitale. Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online” (Guerini)
L’Autrice conversa con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali)
Evento realizzato col contributo di Valmex


0


25/06/2023

Premio Letterario Internazionale "Franco Fortini"

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Proclamazione del vincitore e premiazione dei finalisti:
PRISCA AGUSTONI
, “Verso la ruggine” (Interlinea)
FRANCESCO BRANCATI
, “L’assedio della gioia” (Le Lettere)
MARILENA RENDA
, “Fuoco degli occhi” (Nino Aragno Editore)
MARY BARBARA TOLUSSO
, “Apolide” (Mondadori)
GIANMARIO VILLALTA
, “Dove sono gli anni” (Garzanti)

I poeti finalisti conversano con CHRISTIAN SINICCO (Presidente del Premio) e FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, giurato del Premio, Redattore rivista Versodove)


0


25/06/2023

Premio Passaggi 2023 a Franco Cardini - Le vie del sapere

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PREMIO PASSAGGI FESTIVAL
FRANCO CARDINI, “Le vie del sapere.” (Il Mulino)
L’Autore conversa con ANTONIO DI BELLA (Giornalista)
Cerimonia di Premiazione con il Sindaco di Fano MASSIMO SERI


0


25/06/2023

Vecchi rivoluzionari contro giovani robot

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

SABINA GUZZANTI, “ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot.” (Harper & Collins)
L’Autrice conversa con ANTONINO DI GREGORIO (Consulente editoriale)
Evento realizzato col contributo di Valmex e Renier e Associati Group


0


25/06/2023

Verso i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo

Orario: 21:00 - 22:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FRANCESCO MORENA, “Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un’infatuazione” (Giunti)
L’Autore conversa con RODOLFO BATTISTINI (Storico dell’arte)


0


25/06/2023

"Chiedi alla vertigine" Discorso notturno di Marino Sinibaldi

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

DISCORSO NOTTURNO “Chiedi alla vertigine”
MARINO SINIBALDI,


0


25/06/2023

I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

PAOLO PAGANI, “Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)


0


25/06/2023

Poesia / Editori Coraggiosi

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Con FRANCA MANCINELLI (AnimaMundi Edizioni) e CRISTINA DAGLIO (Puntoacapo Editrice)
LUCA NICOLETTI, “Rappresentazione della Luna” (Puntoacapo)
ROBERTA CASTOLDI, “La formula dell’orizzonte” (AnimaMundi)
Editori e poeti conversano con FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, Redattore rivista Verso Dove)


0


25/06/2023

Premio Fuori Passaggi 2023 a Malika Ayane - Ansia da felicità

Orario: 22:00 - 23:00 – Luogo: FanoPincio
Evento:

PREMIO FUORI PASSAGGI
MALIKA AYANE, “Ansia da felicità” (Rizzoli)
L’Autrice conversa con CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)
Cerimonia di premiazione con l’Assessore al Turismo e ai Grandi eventi ETIENN LUCARELLI


0


25/06/2023

Calici diVersi

Orario: 23:00 - 23:59 – Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Letture di poesie e degustazione di vini del territorio. Brindisi finale di Passaggi Festival 2023

Con i poeti:
Finalista al PREMIO STREGA POESIA CHRISTIAN SINICCO, “Ballate di Lagosta” (Donzelli)
DANIELE RICCI, “Lezione di meraviglia” (Italic Pequod)
SALVATORE RITROVATO, “La circonferenza della vita” (Marcos y Marcos)
FRANCESCA BAVOSI, “Ipotesi di misura” (FaraEditore)
ROBERTA CASTOLDI, “La formula dell’orizzonte” (AnimaMundi)
GIANNI IASIMONE, “Il mondo che credevo. Un poema metà-fisico” (Arcipelago Itaca)

Presentano FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, Redattore rivista Versodove) e MARTA MALLUCCI (Social Media Team Passaggi Festival)

In collaborazione con Azienda Agricola Crespaia



0


21 Giugno 2023

La noia è un diritto

Orario: 9:30 - 10:30
Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

ANNA SILVIA BOMBI, DANIELE MALAGUTI, “Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare” (Il Mulino)
Gli Autori conversano con ANDREINA BRUNO (Redattrice culturale)

0


Identikit dell'acqua

Orario: 16:00 - 17:00
Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Identikit dell’acqua – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino

0


I disegni e la natura (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino

0


I disegni e la natura (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30

0


LeggiAMO I LIBRI a bassa voce

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: dai 3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per Leggere

0


Davvero beviamo microplastiche?

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche con aperitivo offerto da Unicam
Con MARTINA CAPRIOTTI (Biologa marina, University of Connecticut)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino

0


I nostri mondi, tra unicità, fragilità e legami

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

VALENTINA RIZZI e LUCA CAIMMI, “Mondi” (Settenove)
Gli Autori conversano con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Esperta in pratiche filosofiche con i bambini)
Età di lettura e laboratorio: 5-7 anni

0


Il cammino zen

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Sperimentiamo insieme come il cammino consapevole può essere una pratica che ci aiuta a comprendere e realizzare i nostri sogni, riportando armonia nel sistema corpo, mente, anima.
Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. Questo evento precede la presentazione del libro di Luciano Murgia “I cammini dei sogni”

0


Tondelli e la musica

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

BRUNO CASINI, “Tondelli e la musica” (Edizioni Interno4)
L’Autore conversa con LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)

0


Discorso sull’autocensura. Arte, politica, maternità

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ALESSANDRO CHETTA, “Non sia mai detto! Discorso sull’autocensura. Arte, politica, maternità” (Aras Edizioni)
L’Autore conversa con FEDERICA SAVINI (Editrice Aras) e CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)

0


Prendersi cura della democrazia

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

STEFANO ZAMAGNI, “Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile” (Ecra)
L’Autore conversa con MARCO FERRANDO (Capo redattore Finanza & Mercati Il Sole 24 Ore)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche

0


I cammini dei sogni

Orario: 19:30 - 20:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

LUCIANO MURGIA, “I cammini dei sogni. Due piedi raccontano le vie per Santiago”, (Edizioni dei Cammini)
L’autore conversa con EMANUELA AUDISIO (Giornalista La Repubblica) e SILVIA SINIBALDI (Giornalista Corriere Adriatico)

0


Il fumetto della prima indagine di Duca Lamberti

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

PAOLO BACILIERI, “Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti” (Oblomov Edizioni)
L’Autore conversa con ALESSIO TRABACCHINI (Critico di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Il potere dell'Intelligenza artificiale

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

PAOLO DELLO VICARIO, COSMANO LOMBARDO, FILIPPO TROCCA, GIORGIO TAVERNITI AI Power. Non solo ChatGPT: lavoro, marketing e futuro” (Hoepli)
Gli Autori conversano con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali)

Evento realizzato col contributo di Valmex

0


Seduzione e desiderio nel Rinascimento

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIULIO BUSI E SILVANA GRECO, “Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento” (Il Mulino)
Gli Autori conversano con LUIGI GALLO (Direttore Galleria Nazionale delle Marche)

0


Il coraggio di scoprirsi

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

IGOR SIBALDI, “La specie nuova. Tutti possono scoprirsi diversi. Solo alcuni ne hanno il coraggio” (Roi Edizioni)
L’Autore conversa con SILVIA PERNARELLA (Attrice, Counselor e Formatrice)

0


Materia degenere

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MATERIA DEGENERE (Roberta Muci-Luisina Ilardo-Giorgia Rachel Donnan), “Materia degenere” (Diabolo Edizioni)
Gli Autori conversano con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Scienza dell’invecchiamento e della longevità

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

ANTONELLA VIOLA, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità” (Feltrinelli)
L’Autrice conversa con GUIDO FAVIA (Docente Università di Camerino)

0


22 Giugno 2023

Il bello che piace, il corpo in 10 oggetti

Orario: 9:30 - 10:30
Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

CRISTINA CASSESE, “Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti” (Enrico Damiani Editore)
L’Autrice conversa con CHIARA GROTTOLI (Blogger letteraria, Il Cappuccino delle Cinque)

0


Gli scavi paleontologici

Orario: 16:00 - 17:00
Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino

0


Le formiche informatiche (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino

0


Le formiche informatiche (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30

0


Incontri sonori: primi libri e canzoncine

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 0-3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per la Musica

0


Consapevolezza e riequilibrio energetico con i Tarocchi dei 3 sentieri

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Una consultazione di tarocchi, coinvolgendo il pubblico nella pescata di una carta. Utilizzo anche di campane tibetane e cristalli. Con MAURO PEDONE e SERGIO STARACE. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro “Tarocchi dei tre sentieri. Consapevolezza e riequilibrio energetico” (Edizioni Mediterranee)

0


I pensieri di Aristotele

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ARMANDO MASSARENTI, “Aristotele amico mio” (La Spiga)
L’autore conversa con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Esperta in pratiche di filosofia con i bambini)
Età di lettura e laboratorio: 9-12 anni

0


Racconti di vita e concerti

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

DAVIDE MORRESI, “LIVE! Racconti di vita e concerti” (Arcana edizioni)
Musica e letture

0


Ri-orientarsi nell’arte. Nuove fruizioni per il patrimonio culturale

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche e aperitivo offerto da Unicam
Con ALESSANDRO DELPRIORI (Docente ricercatore in Storia dell’Arte, Università di Camerino) e ISOLINA MAROTA (Docente di Bioscienze, Università di Camerino)
Evento in collaborazione con l’Università di Camerino

0


Dieci libri per sopravvivere all’amore

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ESTER VIOLA, “Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all’amore.” (Einaudi)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di Earth System

0


La guerra delle tasse

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

VINCENZO VISCO, Giovanna Faggionato, “La guerra delle tasse” (Laterza)
L’Autore conversa con ANDREA D’ORTENZIO (Capo Servizio Economia Ansa)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche

0


Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini

0


Consapevolezza e riequilibrio energetico

Orario: 19:30 - 20:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

MAURO PEDONE E SERGIO STARACE, “Tarocchi dei tre sentieri. Consapevolezza e riequilibrio energetico” (Edizioni Mediterranee)
Gli Autori conversano con FRANCESCA PEDINI (Giornalista, Il Resto del Carlino)

0


Inaugurazione della XI Edizione di Passaggi Festival

Orario: 20:30 - 21:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Apertura della XI Edizione di Passaggi Festival
Con Autorità civili e Rappresentanti istituzionali di Comune di Fano e Regione Marche

0


Colleziona attimi di altissimo splendore

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

PAOLO BORZACCHIELLO, PAOLO STELLA, “Colleziona attimi di altissimo splendore” (Mondadori)
Gli Autori conversano con MARIA BEATRICE ALONZI (Scrittrice e divulgatrice)

0


La lettura popolare dei Promessi Sposi

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

FRANCESCO FIORETTI, “Alessandro Manzoni” (Becco Giallo Editore)
L’Autore conversa con NICHOLAS CIUFERRI (Scrittore e performer)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


La nuova alleanza tra reti naturali e artificiali

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

SILVANO TAGLIAGAMBE, “Metaverso e gemelli digitali. La nuova alleanza tra reti naturali e artificiali” (Mondadori Università)
L’Autore conversa con GIOVANNI LANI (Giornalista, Il Resto del Carlino)
Evento realizzato col contributo di Valmex

0


Premio Andrea Barbato 2023 a Lucia Annunziata

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PREMIO GIORNALISTICO “ANDREA BARBATO”
LUCIA ANNUNZIATA, “L’inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico” (Feltrinelli)
L’Autrice conversa con MARINO SINIBALDI (Presidente Centro per il Libro e la Lettura)
Cerimonia di premiazione IVANA MONTI BARBATO e con l’Assessore all’Istruzione e alle Biblioteche SAMUELE MASCARIN

0


Universo Museo

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

LUCIA CATALDO e MARTA PARAVENTI, “Il museo oggi. Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation” (Hoepli)
Le Autrici conversano con MARGHERITA SANI (Consiglio direttivo ICOM Italia e coordinatrice di progetti NEMO)

0


Cattivo sangue

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

ELENA DI CIOCCIO, “Cattivo sangue” (Vallardi)
L’Autrice conversa con ELISABETTA STEFANELLI (Capo Redattrice Cultura Ansa)

0


Cosa ci ha insegnato il XX secolo? Nora Krug e l'era dei tiranni

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

NORA KRUG, “L’era dei tiranni. Cosa ci ha insegnato il XX secolo?” (Rizzoli Lizard)
L’Autrice conversa con VIRGINIA TONFONI (Critica di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Il mistero dei bambini scomparsi

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ARTUR NURAJ, “La valle dei bambini perduti” (Marsilio Editori)
L’Autore conversa con CHIARA GROTTOLI (Blogger letteraria, Il Cappuccino delle Cinque) e ANNA LATTANZI (Capo redattrice di Albania Letteraria)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano

0


Saggezza gentile

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

BEATRICE BALSAMO, “Saggezza gentile. In una scia di parole” (Mursia)
L’Autrice conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)

0


Tempo di satira

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

OSHO (FEDERICO PALMAROLI), “Come dice coso. Un anno di satira.” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ALESSANDRA LONGO (Giornalista)
Evento organizzato col contributo di Earth System

0


Serata John Lennon

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoPincio
Evento:

SILVIA ALBERTAZZI, “John Lennon …e ora sto dicendo ‘Pace’” (Castel Negrino Editore)
Con PAOLO MOLINELLI (BeatleSenigallia). Conduce (tra musica e parole): LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)

Evento in collaborazione con Rebel House e BeatleSenigallia

0


Storie di api e altri impollinatori

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIOVANNA OLIVIERI, “Ronzii. Storie di api e altri impollinatori” (Pendragon)
L’Autrice conversa con MASSIMILIANO TREVISAN (Divulgatore scientifico)

0


23 Giugno 2023

Il piacere e l'estetica del dolce

Orario: 9:30 - 10:30
Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

MADDALENA BORSATO, “Il dolce. Una relazione estetica” (Edizioni ETS)
L’Autrice conversa con IPPOLITA BONCI DEL BENE (Filosofa) 

0


Vermi, slime & polimeri

Orario: 16:00 - 17:00
Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

Vermi, slime & polimeri – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino

0


Riconosci e mangia la foglia (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino

0


In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per bambine e bambini ( Età 6 – 10 anni)
A cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo

0


Riconosci e mangia la foglia (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30

0


Fano, Vitruvio e Leonardo

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

A cura di ANNALISA PERISSA TORRINI e PAOLO DI TEODORO, “La città di Vitruvio per Leonardo. Le mostre del cinquecentenario” (Marsilio).
La curatrice conversa con ANNA MARIA AMBROSINI MASSARI (Ordinario di Storia dell’Arte Moderna dell’Università di Urbino), PAOLO CLINI (Direttore scientifico di DheKalos) e OSCAR MEI (Coordinatore scientifico del Centro Studi Vitruviani)

Evento in collaborazione con il Centro Studi Vitruviani

0


LeggiAMO I LIBRI a bassa voce

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: dai 3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per Leggere

0


Incontri con donne straordinarie

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

CRISTIANA ALLIEVI, “Incontri con donne straordinarie” (Il Sole 24 Ore)
L’Autrice conversa con ANTONINO DI GREGORIO (Consulente editoriale)

0


Infanzia e giovinezza del celebre matematico Tartaglia

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

GUIDO QUARZO e ANNA VIVARELLI, “Il mio nome è Tartaglia” (Editoriale Scienza)
Gli Autori conversano con VALERIA PATREGNANI (Direttrice Sistema Bibliotecario Fano)
Età: da 9 anni

0


Le funzioni del sonno. Perchè dormire bene è importante

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con MICHELE BELLESI (Docente di Bioscienze, Università di Camerino)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino

0


Le porte del cambiamento

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Con questa pratica guidata si vuole sperimentare la facoltà interiore che abbiamo di vivere la vita in diversi piani esistenziali. Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Umberto Ciauri, “Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale” (Baldini + Castoldi)

0


L'economia racconta l'Italia

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

SALVATORE ROSSI, “Breve racconto dell’Italia nel Mondo attraverso i fatti dell’economia”. (Il Mulino)
L’Autore conversa con ALBERTO ORIOLI (Vice Direttore Il Sole 24 Ore)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche

0


La legalità non si vende

Orario: 19:00 - 19:30
Luogo: FanoSupermercato Coop "Fano Piceno"
Evento:

Incontro e firmacopie di NANDO DALLA CHIESA con Soci e Consumatori Coop

0


Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini

0


Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ANNARITA BRIGANTI, “Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale” (Cairo Editore)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di PB Finestre

0


Guida astrologica alla crescita personale

Orario: 19:30 - 20:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

UMBERTO CIAURI, “Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale” (Baldini + Castoldi)
L’Autore conversa con GIORGIA LATINI (Vice Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati),  FRANCESCA FILAURI (Fondazione Marche Cultura), SARA ZANIER (Attrice)

0


Il Racconto dell'arte Italiana

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

STEFANO ZUFFI, “Il Racconto dell’arte Italiana. Da Bernini a Canova” (Hoepli)
L’Autore conversa con BONITA CLERI (Docente di Storia dell’Arte Università di Urbino)

0


L'amore che ti cambia la vita

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo:
Evento:

FRANCESCO SOLE, “La storia d’amore che ti cambierà la vita” (Sperling & Kupfer)
L’Autore conversa con ELISA IMPIDUGLIA (Giornalista e Content creator)

0


La fisica quantistica e i confini dell'informatica

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

SIMONE SEVERINI, “Nella terra dei qubit. La fisica quantistica e i confini dell’informatica” (Trefoglie)
L’Autore conversa con PAOLO DELLO VICARIO (Esperto di Performance Marketing e AI)
Evento realizzato col contributo di Valmex

0


Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Intervento di saluto dell’on. GIORGIA LATINI (Vice Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati)
a seguire

MARIO GIORDANO, “Maledette iene. Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie” (Rizzoli)
L’Autore conversa con SARA MANFUSO (Giornalista, La Notizia)
Evento organizzato col contributo di Termomet Snc

0


Urlare alla morte

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SAMUELE CANESTRARI, “Urlare alla morte con la testa nel cuscino” (Tricromia)
L’Autore conversa con ALMA Animatori (Associazione Libera Marchigiana Animatori)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Come non insegnare la filosofia

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

MASSIMO MUGNAI, “Come non insegnare la filosofia” (Raffaello Cortina Editore)
L’Autore conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)

0


Elvira Dones ci racconta la storia di Lukas Santana

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ELVIRA DONES, “La breve vita di Lukas Santana” (La nave di Teseo)
L’Autrice conversa con ANNA LATTANZI (Capo redattrice Albania Letteraria) e CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano

0


Gigliola Cinquetti e Nando dalla Chiesa, la legalità è un sentimento

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

NANDO DALLA CHIESA, “La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” (Bompiani)
L’Autore conversa con GIGLIOLA CINQUETTI (Cantante e attrice)
Evento realizzato col contributo di Renier e Associati Group e PB Finestre

0


La gabbia di Silvia Ziche

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SILVIA ZICHE, “La Gabbia” (Feltrinelli Comics)
L’Autrice conversa con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


La vita di chi resta

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

MATTEO B. BIANCHI, “La vita di chi resta” (Mondadori)
L’Autore conversa con GIULIA CIARAPICA (Scrittrice, critica letteraria)

0


Donna Summer, da disco queen a icona pop

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoPincio
Evento:

ANDREA ANGELI BUFALINI, GIOVANNI SAVASTANO, “Donna Summer. La voce arcobaleno. Da disco queen a icona pop” (Coniglio editore)
Conduce (tra musica e parole): LUCA VALENTINI (Critico musicale e Dj)

Evento in collaborazione con Rebel House

0


Evento con Paolo Nori: "Noi e Anna Achmatova"

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

SERATA LA LETTURA – CORRIERE DELLA SERA
PAOLO NORI, “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova” (Mondadori)
Un monologo con immagini

0


Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

GIACOMO DESTRO, “Ragione di stato, ragione di scienza. Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale” (Codice Edizioni)
L’Autore conversa con FRANCESCOMARIA TEDESCO (Docente Università di Camerino, Collaboratore Il Fatto Quotidiano)

0


24 Giugno 2023

I venti del Mediterraneo

Orario: 9:30 - 10:30
Luogo: FanoBon Bon Art Cafè
Evento:

FABIO FIORI, “Anemos. I venti del Mediterraneo” (Mursia)
L’Autore conversa con PIERGIORGIO BONAZELLI (Presidente Club Nautico Fanese)

0


I colori del mare, i colori dal mare

Orario: 16:00 - 17:00
Luogo: FanoBagni Torrette
Evento:

I colori del mare, i colori dal mare – Laboratorio per Bambini (6 – 12 anni)
A cura di Università di Camerino

0


Il gioco delle donne scienziate (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino

0


Masterclass: Public Speaking - Come parlare in pubblico

Orario: 17:00 - 19:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Docente: FRANCESCO BELFIORI
Iscrizione gratuita.

0


Il gioco delle donne scienziate (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30

0


In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per Bambini (6 – 10 anni)
Laboratorio a cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo

0


Incontri sonori: primi libri e canzoncine

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 0-3 anni
A cura di Mediateca Montanari Memo e Volontari Nati per la Musica

0


Presentazione del nuovo numero di "Sotto il Vulcano"

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Presentazione di riviste culturali
Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari.” Numero 7 (Feltrinelli)
Con MARINO SINIBALDI (Direttore) e GIACOMO MAZZARIOL (Scrittore)

0


Contro la violenza sulle donne

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

AMANI EL NASIF, “Sulla nostra pelle. Un libro contro la violenza sulle donne” (Piemme)
L’Autrice conversa con VALERIA PATREGNANI (Direttrice Sistema Bibliotecario Fano)
Età: da 14 anni

0


La potenza del respiro

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Sperimenteremo insieme in quale modo una respirazione guidata e consapevole possa risvegliare la naturale armonia psico-fisica. Con SIMONETTA JIVAN KAVITHA VINCENZI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Daniel Lumera, “28 respiri per cambiare vita. Come raggiungere una mente illuminata” (Mondadori)

0


Le galline preferiscono i Pink Floyd

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con CLAUDIO PETTINARI (Rettore Università di Camerino), studenti e studentesse Unicam

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino

0


Le grandi storie d'amore tra poeti

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

FLAVIA NOVELLI, “Amori diVersi. Le grandi storie d’amore tra poeti” (Porto Seguro)
L’Autrice conversa con ALESSANDRO PATRICOLA (Blogger letterario – Il Cappuccino delle Cinque)

0


La scelta di non avere figli

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

SIMONETTA SCIANDIVASCI, “I figli che non voglio” (Mondadori)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista, La7) e TIZIANA RAGNI (Giornalista)
Evento realizzato col contributo di Renier e Associati Group

0


Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Tra gli ospiti: FRANCESCA GIOMMI, “Affondare le radici senza scrollare via la terra. Chimamanda Ngozi Adichie e il continente-mondo” (Aras Edizioni)
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House

0


Tutti i falsi miti della religione green

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FRANCESCO VECCHI, “Non dobbiamo salvare il mondo. Dall’auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green” (Piemme)
L’Autore conversa con BRUNELLA BOLLOLI (Giornalista Libero)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche

0


Come raggiungere una mente illuminata

Orario: 19:30 - 20:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

DANIEL LUMERA, “28 respiri per cambiare vita. Come raggiungere una mente illuminata” (Mondadori)
L’Autore conversa con MANUELA PORTA (Giornalista)

0


Come diventare adulti in un’epoca di smarrimento

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

STEFANIA ANDREOLI, “Perfetti o felici. Come diventare adulti in un’epoca di smarrimento” (Rizzoli)
L’Autrice conversa con VALENTINA DE POLI (Giornalista)

Evento organizzato col contributo di Earth System

0


Come si diventa vecchi oggi?

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

MASSIMO MANTELLINI, “Invecchiare al tempo della rete.” (Einaudi)
L’Autore conversa con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali) e PAOLO DELLO VICARIO (Esperto di Performance Marketing e AI)

Evento realizzato col contributo di Valmex

0


Da Almirante a Meloni

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PIERO IGNAZI, “Il polo escluso. La fiamma che non si spegne: da Almirante a Meloni.” (Il Mulino)
L’Autore conversa con GIANFRANCO FINI (Politico) e ALESSANDRA LONGO (Giornalista)

0


Discorso sull'arte intorno a noi

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FLAVIO CAROLI, Fabio Fazio “Voi siete qui. Discorso sull’arte intorno a noi” (Rai Libri)
L’Autore conversa con MARTA PARAVENTI (Storica dell’arte)

Evento realizzato col contributo di PB Finestre

0


L'Iran dopo la rivoluzione islamica del 1979

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MAJID BITA, “Nato in Iran” (Canicola)
L’Autore conversa con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Conosci te stesso e diventa chi sei

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

CRISTINA DELL’ACQUA, “La formula di Socrate. Conosci te stesso e diventa chi sei” (Mondadori)
L’Autrice conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)

0


L'incrocio e l'abisso

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

BASHKIM SHEHU, “L’incrocio e l’abisso” (BESA MUCI Editore)
L’Autore conversa con GIOVANNI BELFIORI (Giornalista, Direttore Passaggi Festival) e BENEDETTA IACOMUCCI (Giornalista, Il Resto del Carlino)
In collaborazione con Albania Letteraria e Il Cappuccino delle Cinque

Con il patrocinio del Consolato della Repubblica d’Albania a Milano

0


La guerra in Ucraina

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

LUCA STEINMANN, “Il fronte russo. La guerra in Ucraina raccontata dall’inviato tra i soldati di Putin” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ESMA ÇAKIR (Giornalista, Turchia, Presidente dell’Associazione della Stampa Estera)

0


Tra satira e fumetto narrativo

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MAICOL & MIRCO, “Gli scarabocchi di Maicol & Mirco – Pfui” (Bao Publishing)
Gli Autori conversano con ALESSIO TRABACCHINI (Critico di fumetti)
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Trent'anni di storia di una band improbabile

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

BANDABARDÒ, “Se mi rilasso collasso. Trent’anni di storia di una band improbabile.” (Baldini + Castoldi)
Gli Autori conversano con DAVIDE MORRESI (Read and Play)

0


La scienza quotidiana che ti migliora la vita

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

RUGGERO ROLLINI, “C’è chimica in casa. La scienza quotidiana che ti migliora la vita.” (Mondadori)
L’Autore conversa con CLAUDIO PETTINARI (Rettore Università di Camerino)

0


Prima Isa vince tutto, poi il concorso Una Lettura fra le Nuvole

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

RITA PETRUCCIOLI e LORENZO GHETTI, “Isa vince tutto” (Rulez)
Gli Autori conversano con VIRGINIA TONFONI e ALESSIO TRABACCHINI (Critici di fumetti)

PREMIO “UNA LETTURA FRA LE NUVOLE”
Premiazione di Marco Ceccolini, vincitore del concorso per graphic novel “Una Lettura fra le nuvole”. In collaborazione con La Lettura – Corriere della Sera
Evento realizzato col contributo di Renco S.p.a.

0


Ritorno nella città senza nome

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: FanoPincio
Evento:

NATASHA STEFANENKO, “Ritorno nella città senza nome” (Mondadori)
L’Autrice conversa con GIULIA CIARAPICA (Scrittrice e Critica letteraria)

0


25 Giugno 2023

Caro amico gelato (1° turno)

Orario: 16:30 - 17:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino

0


Caro amico gelato (2° turno)

Orario: 17:30 - 18:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

Laboratorio per bambini. Età: 6-12 anni.
A cura di Università di Camerino
Attenzione: questo Laboratorio si apre solo in caso di esaurimento posti del turno delle ore 16.30

0


In cucina con Frolla

Orario: 17:30 - 19:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Laboratorio di Cucina Fantastica per bambine e bambini (Età: 6 – 10 anni)
A cura di Francesco Tenaglia e i ragazzi di Frolla Microbiscottificio – Osimo

0


I Piatlét: tra sacro e profano

Orario: 18:00 - 19:30
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

Visita guidata tematica del quartiere dei Piattelletti con la guida turistica professionista Manuela Palmucci
Incontro: fontana di Piazza XX Settembre
Costo: 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria: 3466701612

0


Un amore feroce, Margherita Sarfatti e Mussolini

Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

MICOL SARFATTI, “Margherita Sarfatti. La signora del futuro” (Giulio Perrone Editore)
L’Autrice conversa con STEFANO PIVATO (Storico, Università di Urbino)

0


Formulini, un viaggio nella natura

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

ELISABETTA MAUTI, “Formulini” (Aboca Kids)
L’Autrice conversa con ELISA DONATI (Libreria Stacciaminaccia Fano). Laboratorio a cura di CHIARA MAGI (Libreria Stacciaminaccia Fano)
Età: da 6 anni

Evento realizzato col contributo di Aboca S.p.a.

0


Guida serissima per ospitare sconosciuti

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBagni Elsa - Fosso Sejore
Evento:

ELENA GHIRETTI, “Hostaggio. Guida serissima per ospitare sconosciuti (e alloggiare in casa loro)” (Accénto)
L’Autrice conversa con IVANA STJEPANOVIC (Radio Speaker)

0


Mangia che ti passa

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

Voglia di dolce o di salato? Un facile punto di partenza per lavorare sul nostro equilibrio psico-fisico attraverso semplici esercizi sui meridiani e “do in”. Con MARIKA PEDINOTTI. A cura dell’Associazione Meditamondo

Per questa pratica è consigliato il tappetino yoga. L’evento precede la presentazione del libro di Alberti Grandi, “Storia delle nostre paure alimentari” (Aboca Edizioni)

0


Pesticidi in bocca

Orario: 18:30 - 19:30
Luogo: FanoSala da tè L’Uccellin Bel Verde
Evento:

Conversazioni scientifiche per tutti.
Con FILIPPO MAGGI (Docente di Scienze del Farmaco dell’Università di Camerino)

Evento in collaborazione con l’Università di Camerino

0


Il mondo è più piccolo di quel che immaginiamo

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

MARIANGELA PIRA, ““Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche”. (Chiarelettere)
L’Autrice conversa con LUIGI BENELLI (Giornalista, Corriere Adriatico)
Evento realizzato col contributo di Camera di Commercio delle Marche

0


Nel salotto di Giulia

Orario: 19:00 - 21:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

Al di là dei libri. Chiacchiere e aperitivi con gli ospiti del festival.
Conduce: GIULIA CIARAPICA

Evento in collaborazione con Rebel House


Con prodotti

Alpex-plosedistilleria-valentini

0


Storia politica di una femminista

Orario: 19:00 - 20:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

ALESSANDRA BOCCHETTI, “Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000” (Vanda Edizioni)
L’Autrice conversa con FLAVIA FRATELLO (Giornalista, La7) TIZIANA RAGNI (Giornalista)

0


Storia delle nostre paure alimentari

Orario: 19:30 - 20:30
Luogo: FanoBastione Sangallo
Evento:

ALBERTO GRANDI, “Storia delle nostre paure alimentari” (Aboca Edizioni)
L’Autore conversa con GIANNI SAGRATINI (Direttore Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute Università di Camerino)

0


Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoMediateca Montanari Memo
Evento:

GABRIELLA TADDEO, “Persuasione digitale. Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online” (Guerini)
L’Autrice conversa con FIAMMA GORETTI (Esperta di comunicazione e campagne sociali)
Evento realizzato col contributo di Valmex

0


Premio Letterario Internazionale "Franco Fortini"

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Proclamazione del vincitore e premiazione dei finalisti:
PRISCA AGUSTONI
, “Verso la ruggine” (Interlinea)
FRANCESCO BRANCATI
, “L’assedio della gioia” (Le Lettere)
MARILENA RENDA
, “Fuoco degli occhi” (Nino Aragno Editore)
MARY BARBARA TOLUSSO
, “Apolide” (Mondadori)
GIANMARIO VILLALTA
, “Dove sono gli anni” (Garzanti)

I poeti finalisti conversano con CHRISTIAN SINICCO (Presidente del Premio) e FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, giurato del Premio, Redattore rivista Versodove)

0


Premio Passaggi 2023 a Franco Cardini - Le vie del sapere

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

PREMIO PASSAGGI FESTIVAL
FRANCO CARDINI, “Le vie del sapere.” (Il Mulino)
L’Autore conversa con ANTONIO DI BELLA (Giornalista)
Cerimonia di Premiazione con il Sindaco di Fano MASSIMO SERI

0


Vecchi rivoluzionari contro giovani robot

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

SABINA GUZZANTI, “ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot.” (Harper & Collins)
L’Autrice conversa con ANTONINO DI GREGORIO (Consulente editoriale)
Evento realizzato col contributo di Valmex e Renier e Associati Group

0


Verso i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo

Orario: 21:00 - 22:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

FRANCESCO MORENA, “Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un’infatuazione” (Giunti)
L’Autore conversa con RODOLFO BATTISTINI (Storico dell’arte)

0


"Chiedi alla vertigine" Discorso notturno di Marino Sinibaldi

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPiazza XX Settembre
Evento:

DISCORSO NOTTURNO “Chiedi alla vertigine”
MARINO SINIBALDI,

0


I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoChiostro ex Convento delle Benedettine
Evento:

PAOLO PAGANI, “Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente” (Rizzoli)
L’Autore conversa con ARMANDO MASSARENTI (Filosofo e giornalista)

0


Poesia / Editori Coraggiosi

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Con FRANCA MANCINELLI (AnimaMundi Edizioni) e CRISTINA DAGLIO (Puntoacapo Editrice)
LUCA NICOLETTI, “Rappresentazione della Luna” (Puntoacapo)
ROBERTA CASTOLDI, “La formula dell’orizzonte” (AnimaMundi)
Editori e poeti conversano con FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, Redattore rivista Verso Dove)

0


Premio Fuori Passaggi 2023 a Malika Ayane - Ansia da felicità

Orario: 22:00 - 23:00
Luogo: FanoPincio
Evento:

PREMIO FUORI PASSAGGI
MALIKA AYANE, “Ansia da felicità” (Rizzoli)
L’Autrice conversa con CAROLINA IACUCCI (Critica letteraria)
Cerimonia di premiazione con l’Assessore al Turismo e ai Grandi eventi ETIENN LUCARELLI

0


Calici diVersi

Orario: 23:00 - 23:59
Luogo: Fanoex Chiesa di San Francesco
Evento:

Letture di poesie e degustazione di vini del territorio. Brindisi finale di Passaggi Festival 2023

Con i poeti:
Finalista al PREMIO STREGA POESIA CHRISTIAN SINICCO, “Ballate di Lagosta” (Donzelli)
DANIELE RICCI, “Lezione di meraviglia” (Italic Pequod)
SALVATORE RITROVATO, “La circonferenza della vita” (Marcos y Marcos)
FRANCESCA BAVOSI, “Ipotesi di misura” (FaraEditore)
ROBERTA CASTOLDI, “La formula dell’orizzonte” (AnimaMundi)
GIANNI IASIMONE, “Il mondo che credevo. Un poema metà-fisico” (Arcipelago Itaca)

Presentano FABRIZIO LOMBARDO (Poeta, Redattore rivista Versodove) e MARTA MALLUCCI (Social Media Team Passaggi Festival)

In collaborazione con Azienda Agricola Crespaia


0


CONDIVIDI!