Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Volontari 2021
  • Scuola di Scrittura
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • Libri, Ospiti, Editori
    • Tutti i libri 2013-2020
    • Autori e Ospiti 2013- 2020
    • Editori 2013-2020
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • I Premi
  • Sostenitori
    • Istituzioni 2020
    • Sponsor Passaggi Festival 2020
    • Media-partner 2020
    • Partner organizzativi 2020
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
  • Privacy Policy
Seleziona una pagina
Passaggi Digitali e la Giornata della Memoria: conversazione con Andrea Barzini e Marino Sinibaldi

Passaggi Digitali e la Giornata della Memoria: conversazione con Andrea Barzini e Marino Sinibaldi

da Brigida Gasparelli | Gen 24, 2021 | Articoli, Diario, Edizione 2021, News, Notiziario Culturale, Notizie, Passaggi Digitali, Primo Piano

Giornata memoria 2021: giovedì 28 gennaio in diretta Facebook presentazione del libro “Il fratello minore- Il mistero di Ettore Barzini ucciso a Mauthausen” Cammina, la storia, a piccoli passi che si sommano e si confondono in trame intricate e spesso...
Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il libro: le congratulazioni di Passaggi Festival

Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il libro: le congratulazioni di Passaggi Festival

da Redazione | Gen 9, 2021 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Passaggi Festival si complimenta con il direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi per la sua nomina a presidente del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Un riconoscimento prestigioso alla professionalità e alla competenza di Sinibaldi, giornalista,...
Passaggi di Natale 2020: aspettando il Festival tra l’infinito e il provvisorio

Passaggi di Natale 2020: aspettando il Festival tra l’infinito e il provvisorio

da Brigida Gasparelli | Dic 18, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Andrea Marcolongo e Marino Sinibaldi in diretta Facebook martedì 22 dicembre alle 19 ‘D’infinito e provvisorio’ è il tema dell’edizione 2021 di Passaggi Festival. A presentarlo, anticipandone l’ispirazione, i rimandi e i contenuti, sarà l’appuntamento di...
Heidegger e il nuovo inizio di Umberto Galimberti

Heidegger e il nuovo inizio di Umberto Galimberti

da Federico Marchetti Belfiori | Dic 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

La metafisica, inaugurata da Platone, secondo Martin Heidegger ha messo in circolazione un’unica forma di pensiero: il pensiero calcolante, che ha trovato nell’economia e nella tecnica l’espressione più alta e organizzata. “Tutto funziona,” scrive Heidegger, e “questo...
È successo anche a me di Giuseppe Culicchia

È successo anche a me di Giuseppe Culicchia

da Federico Marchetti Belfiori | Dic 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Un padre e una figlia di 16 anni che, dopo una delusione d’amore, ha detto di voler farla finita. Una ragazza come tante, con le sue Buffalo nere, le cuffie tra i riccioli e una profonda adorazione per il suo papà. Un giorno lui, per correre da lei, si rompe una...
Con tutto il bene che posso di Emiliano Gucci

Con tutto il bene che posso di Emiliano Gucci

da Federico Marchetti Belfiori | Dic 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Potrebbe sembrare un gioco, in realtà è una storia molto seria quella che si apprestano a vivere Daniele – diciassettenne fiorentino – e suo padre Enzo. In apparenza quasi non si conoscono, il rapporto tra loro è stato a lungo mediato da Franca, mamma e moglie, che...
Io sono l’abisso di Donato Carrisi

Io sono l’abisso di Donato Carrisi

da Federico Marchetti Belfiori | Dic 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Sono le cinque meno dieci esatte. Il lago s’intravede all’orizzonte: è una lunga linea di grafite, nera e argento. L’uomo che pulisce sta per iniziare una giornata scandita dalla raccolta della spazzatura. Non prova ribrezzo per il suo lavoro, anzi: sa che è...
Modelli di Albertine

Modelli di Albertine

da Federico Marchetti Belfiori | Dic 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Ragazzi

Chi non ha mai sognato di trovare un baule pieno di maschere e vestiti e giocare a travestirsi da mostro peloso, torta glassata, porta segreta? Rimarrai sopraffatto da questo meraviglioso inventario di travestimenti stravaganti disegnato da Albertine, Premio Andersen...
IL RITORNO DELLA LUCE di Christian Jacq

IL RITORNO DELLA LUCE di Christian Jacq

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Egitto, 1335. Tutankhamon è solo un bambino quando, alla morte di Akhenaton, viene proclamato faraone. Giovane e inesperto, lo affiancano alla guida del regno il Padre divino Ay e lo scriba reale Horemheb, uomo di grande saggezza e di innumerevoli talenti. I tempi...
“Un medico” di Raffaele Bruno con Fabio Vitale

“Un medico” di Raffaele Bruno con Fabio Vitale

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Raffaele Bruno è un medico, da un anno è Direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Pavia. A gennaio, come molti dottori italiani, viene a sapere di un nuovo virus, che stava iniziando a far vittime in Cina: il SARS-CoV2. Ancora non può...
C’è un libro per te: l’iniziativa delle librerie.coop da casa e in libreria

C’è un libro per te: l’iniziativa delle librerie.coop da casa e in libreria

da Redazione | Nov 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Difendere ed esaltare il legame con i lettori e il ruolo delle librerie fisiche – gli unici spazi culturali ancora aperti nel contrasto alla pandemia – e continuare a promuovere il libro e la sua fruizione per tutti, con strumenti e canali innovativi, anche on line. È...
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità di Rutger Bregman

Una nuova storia (non cinica) dell’umanità di Rutger Bregman

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

C’è un’idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni nostri, le radici di questa credenza affondano nel...
Happydemia di Giacomo Papi

Happydemia di Giacomo Papi

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

In un presente (non troppo) lontano in cui i baci sono stati vietati per contenere il contagio, il ventenne Michele trova lavoro come rider, anzi come consegnator di Happydemia – la più importante multinazionale al mondo per la distribuzione di psicofarmaci....
Il peso della farfalla di Erri De Luca

Il peso della farfalla di Erri De Luca

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Il re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. È novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine. Dalla...
La donna degli alberi di Lorenzo Marone

La donna degli alberi di Lorenzo Marone

da Federico Marchetti Belfiori | Nov 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La donna è sola, inquieta, in fuga: non vuole più restare dove non c’è amore. Ha lasciato la città, nella quale tutto è frenetico e in vendita, ed è tornata nella vecchia baita dell’infanzia, sul Monte. Qui vive senza passato, aspetta che la neve seppellisca i ricordi...
« Post precedenti

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui