passaggi.info@gmail.com
Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Privacy e Trasparenza
      • Trasparenza
      • Privacy Policy
    • Contatti 2022
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Sponsor 2022
    • Sponsor 2022
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2022
      • Autori e Ospiti 2013 – 2021
      • Editori 2013-2022
    • Edizione 2013
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
Seleziona una pagina
Fano, la città di Vitruvio

Fano, la città di Vitruvio

da Matilde Commerso | Giu 25, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Fra le antiche mura della meravigliosa Chiesa di San Francesco, nell’ambito della rassegna Presentazione di riviste culturali di Passaggi Festival si è tenuto l’incontro di presentazione del libro “Vitruvius. Rivista del Centro Studi...
Sotto il velo c’è una donna, ma chi si cela dietro?

Sotto il velo c’è una donna, ma chi si cela dietro?

da Teresa Mallucci | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Prosegue la Rassegna Libri alla San Francesco, ospite di oggi a Passaggi Festival è stata Giuliana Sgrena con “Donne ingannate. Il velo come identità, religione e libertà” edito da Il Saggiatore. L’autrice ha conversato con Flavia Fratello, Giornalista di La7. Il...
Stefano Ricci e l’invenzione di una nuova lingua per il fumetto

Stefano Ricci e l’invenzione di una nuova lingua per il fumetto

da Andrea Cupparoni | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Per la rassegna di graphic novel Passaggi fra le Nuvole Stefano Ricci presenta il suo nuovo fumetto “Bidibartleby”, edito da Sigaretten. A conversare con lui al Pincio c’è Alessio Trabacchini, critico di fumetti. Bartleby, un racconto semplice ma...
Gianni Cuperlo e la Rinascita dell’Europa a partire dal 1945

Gianni Cuperlo e la Rinascita dell’Europa a partire dal 1945

da Andrea Cupparoni | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

A Passaggi Festival Gianni Cuperlo, politico italiano e membro del Partito Democratico, presenta in piazza XX Settembre il suo nuovo libro “Rinascimento europeo”, edito da Il Saggiatore, per la rassegna di saggistica Libri in Piazza. A intervistato...
Il futuro delle nuove generazioni secondo Daniele Scaglione

Il futuro delle nuove generazioni secondo Daniele Scaglione

da Isabella Roberti | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

In occasione della rassegna “La Scienza sotto le stelle”, Daniele Scaglione ha presentato “Più idioti dei dinosauri” (Edizioni e/o) che contiene delle riflessioni sul cambiamento climatico. A dialogare con lui nello spazio dell’ex chiostro delle...
La particolare vita e le opere di Lorenzo Lotto raccontate da Enrico Maria Dal Pozzolo

La particolare vita e le opere di Lorenzo Lotto raccontate da Enrico Maria Dal Pozzolo

da Nicola Giardini | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Enrico Maria Dal Pozzolo è Professore Associato di Storia dell’Arte Moderna dal 1999 all’Università di Verona. É specializzato in pittura veneta del Rinascimento e del Barocco. In occasione della rassegna “Arte, una storia per tutti”, l’autore ha...
Maurizio Ferraris spiega il mondo nuovo: dati, web e capitalizzazione

Maurizio Ferraris spiega il mondo nuovo: dati, web e capitalizzazione

da Bianca Savino | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Giovedì 23 giugno il filosofo Maurizio Ferraris, professore presso l’Università di Torino, ha presentato, nell’ambito della rassegna I sandali del filosofo, il suo ultimo saggio “Documanità. Filosofia del mondo nuovo”, edito da Laterza. Con lui ha conversato il...
Malena: libera e Pura a Passaggi Festival

Malena: libera e Pura a Passaggi Festival

da Isabella Roberti | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

La quarta giornata di Passaggi Festival ha visto tra i suoi protagonisti l’attrice di film hard Malena, che ha presentato il suo primo libro “Pura. Il sesso come liberazione” (Mondadori). A conversare con lei, sul palco del Pincio di Fano, la critica letteraria e...
I gemelli di Mengele: la storia di Erno Spielmann

I gemelli di Mengele: la storia di Erno Spielmann

da Teresa Mallucci | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Protagonista della rassegna di Passaggi Festival Europa mediterranea nella giornata di giovedì 23 giugno è stato Tamàs Gyurkovics con “Emicrania. Storia di un senso di colpa” edito da Bottega Errante. L’autore ha conversato con Giulia Ciarapica, scrittrice e critica...
Memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con Nando dalla Chiesa

Memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con Nando dalla Chiesa

da Bianca Savino | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Mercoledì 23 giugno il palco di Piazza XX Settembre ha ospitato Nando dalla Chiesa che ha presentato a Passaggi Festival “Ostinati e contrari. La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” (Solferino). L’autore ha...
Vincenzo Spadafora parla del M5S e degli albori di Insieme Per il Futuro

Vincenzo Spadafora parla del M5S e degli albori di Insieme Per il Futuro

da Nicola Giardini | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

  Vincenzo Spadafora è stato Garante per l’infanzia e l’adolescenza poi Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri quindi Ministro per le politiche giovanili e lo sport. Dal marzo 2018 è membro della Camera dei Deputati nel...
Quali sono le nostre vere passioni? Paolina Baruchello a Passaggi Festival

Quali sono le nostre vere passioni? Paolina Baruchello a Passaggi Festival

da Alessandra Dell'Onte | Giu 24, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Nel terzo e ultimo incontro della Rassegna di filosofia per bambini “Chiedersi perchè”, tenuto alla Mediateca Montanari, l’esperta Ippolita Bonci del Bene ha conversato con Paolina Baruchello, autrice di “La prova dei cinque petali” (Sinnos). Il suo secondo graphic...
Le donne e l’ambiente: un amore secolare

Le donne e l’ambiente: un amore secolare

da Teresa Mallucci | Giu 23, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Protagonista della giornata di oggi per la rassegna Passaggi di Benessere è stata Paola Turroni con “Le sfumature del verde. Storie di donne e ambiente”, edito da Laurana Editore. L’autrice ha conversato con Barbara Meggetto (Presidente Legambiente Lombardia) e Pamela...
Matteo Galletti presenta “La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale”

Matteo Galletti presenta “La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale”

da Nicola Giardini | Giu 23, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Matteo Galletti è professore associato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È inoltre coordinatore del Comitato per l’etica clinica dell’ASL Toscana Centro e presidente della sezione fiorentina della Società...
Mario Giordano e una politica viziata dalle verità “tenute in tasca”

Mario Giordano e una politica viziata dalle verità “tenute in tasca”

da Andrea Cupparoni | Giu 23, 2022 | Articoli, Edizione 2022, News

Mercoledì 23 giugno a Passaggi Festival è ospite in Piazza XX Settembre, per la rassegna di saggistica Libri in Piazza, Mario Giordano, autore di “Tromboni. Tutte le bugie di chi ha sempre la verità in tasca”, edito da Rizzoli. Ad accompagnare...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui